Guida TV Rai storia pomeriggio oggi , tutti i programmi del pomeriggio di oggi su Rai storia.

Rai storia palinsesto del pomeriggio, tutti i programmi del pomeriggio su Rai storia, con orari e descrizioni accurate.

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
Rai Storia pomeriggio.Rai Storia 13:1014:00 (50 min)
Intrattenimento

Soggetto donna - il mestiere di vivere. puntata 81

Soggetto Donna - Il mestiere di vivere. puntata 81 - Il racconto di tematiche che dal dopoguerra hanno animato il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, - per valorizzare il loro contributo alla vita sociale e culturale, per sapere cosa è cambiato e cosa c'è da fare nel cammino verso la parità. - di Marta la Licata, con Brigida Gullo e Alessandra Conforti. Produttore esecutivo Sara Mariani.

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
palinsesto Rai Storia pomeriggio.Rai Storia 14:0014:25 (25 min)
Intrattenimento

Il giorno e la storia

Persone, eventi e ricorrenze del 27 marzo 2023.. - Di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
programmi Rai Storia pomeriggio oggi.Rai Storia 14:2515:05 (40 min)
Educativo

Passato e presente - anita garibaldi eroina del risorgimento con la prof.ssa eva cecchinato

Dalle storie dell'Impero Romano ai diritti delle donne, dal nazismo ai papi postconciliari, dagli imperi medievale alla decolonizzazione del Nordafrica, dall'Unità d'Italia alla Russia comunista: è un lungo viaggio tra i grandi temi del passato più o meno remoto.

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
Rai Storia pomeriggio.Rai Storia 15:0515:55 (50 min)
Intrattenimento

Storia sotto inchiesta. il segreto di rudolf hess

Storia sotto inchiesta. Il segreto di Rudolf Hess - La missione segreta di Rudolf Hess, che intraprende un volo solitario verso l' Inghilterra durante la seconda guerra mondiale. - Di Massimo Sani e Leandro Castellani (1965)

IN ONDAguida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
palinsesto Rai Storia pomeriggio.Rai Storia 15:5516:45 (50 min)
Intrattenimento

Repubblica romana 1849 - un romanzo d'avventura

Repubblica Romana 1849 - Un romanzo d'avventura p.2 - I principali accadimenti che si susseguirono dal 30 aprile in poi, mostrando la strenua lotta in difesa di Roma fino al ritorno del Papa. - di Cristoforo Gorno, Sergio Leszczynski regia di Luigi Montebello, Graziano Conversano produttore esecutivo Sara Mariani

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
programmi Rai Storia pomeriggio oggi.Rai Storia 16:4516:55 (10 min)
Intrattenimento

Storia in breve. il ducato di milano

La massima espansione e la decadenza del Ducato di Milano, nel racconto dello storico Federico Del Tredici..

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
Rai Storia pomeriggio.Rai Storia 16:5517:45 (50 min)
Intrattenimento

Mixer – vent'anni di televisione - puntata del 16/03/2023

Forti emozioni nel Faccia a faccia del 1985 con Paolo Villagio, in cui l'ideatore di Fantozzi abbandona la maschera del comico per raccontare la sua esperienza come padre di un tossicodipendente e per lanciare un messaggio di vicinanza e amore ai ragazzi e soprattutto alle loro famiglie che stanno vivendo la sua stessa situazione; poi, in particolare, si sofferma sulla Comunità di San Patrignano, dove suo figlio era in cura in quel periodo, difendendo l'operato del suo fondatore Vincenzo Muccioli, per rivelare infine come sia riuscito a far ridere comunque il pubblico durante quel periodo così complesso a livello personale. È dello stesso anno il Faccia a faccia con Raffaella Carrà, in cui la grande showgirl affronta diversi temi, come la scelta fra la carriera e la famiglia, le insicurezze sul suo aspetto fisico, il rapporto con il denaro e il femminismo. Per Mixer Psico, Sandra Milo invita nella sua piscina Rita Pavone e Teddy Reno per parlare d'amore: la celebre coppia racconta i segreti del loro rapporto sia in ambito lavorativo che nel privato. Chiudono la puntata i Mixerabili con gli sketch, fra gli altri, di Syusy Blady, Patrizio Roversi e Vito (Stefano Bicocchi).

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
palinsesto Rai Storia pomeriggio.Rai Storia 17:4517:50 (5 min)
Intrattenimento

Siti italiani del patrimonio mondiale unesco - centro storico di siena

Iscrizione lista Unesco 1995. Siena è una città medievale eccezionale, un capolavoro di inventiva, dove gli edifici sono stati disegnati per adattarsi al tessuto urbano e formare un tutto con il paesaggio circostante. Per queste sue caratteristiche, Siena ha influito in modo sostanziale sull'arte, l'architettura e la pianificazione urbana durante il Medio Evo, sia in Italia che in Europa. Testo di Eugenio Farioli Vecchioli, Domizia Mattei. Regia di Luigi Montebello, Davide Rinaldi. Edizione a cura di Antonio Masiello. SI RINGRAZIA: IL COMUNE DI SIENA; IL COMPLESSO MUSEALE SANTA MARIA DELLA SCALA; LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA BELLE ARTI E PAESAGGI PER LE PROVINCE DI SIENA GROSSETO ED AREZZO; OPERA DELLA METROPOLITANA SIENA.

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
programmi Rai Storia pomeriggio oggi.Rai Storia 17:5018:30 (40 min)
Educativo

Alla scoperta del ramo d'oro

Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere "il ramo d'oro" del sapere. In ogni puntata un argomento diverso per un'idea di cultura interdisciplinare che diventa attività per il cambiamento e la consapevolezza di ciascuno e ciascuna di noi. In questa puntata Elettra Stimilli.

guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio.
guida tv Rai Storia pomeriggio, oggi su Rai Storia pomeriggio. poster
Rai Storia pomeriggio.Rai Storia 18:3019:20 (50 min)
Film - Dramma, romance

L'abbraccio

Un uomo scrive, vive e ama nell'oscurità. Quattordici anni prima ha sofferto un terribile incidente di macchina nell'isola di Lanzarote. Nell'incidente ha perso non solo la vista, ma anche Lena, la donna della sua vita. Quest'uomo usa due nomi, Harry Caine, ludico pseudonimo con il quale firma i suoi lavori letterari, i racconti e le sceneggiature, e Mateo Blanco, il suo vero nome di battesimo, con il quale vive e firma i film che dirige. Dopo l'incidente Mateo Blanco si riduce al suo pseudonimo, Harry Caine. Se non può più dirigere film si impone di sopravvivere con l'idea che Mateo Blanco è morto a Lanzarote accanto alla sua amata Lena. Nell'attualità, Harry Caine vive grazie alle sceneggiature che scrive e all'aiuto della sua fedele direttrice di produzione di un tempo, Judit Garcia, e di Diego, il figlio di lei, segretario, dattilografo e guida per ciechi...

  • Condividi la pagina