Guida TV Rai 3 oggi , tutti i programmi di oggi su Rai 3.
Programmazione completa Rai 3 di oggi, guida tv Rai 3 con descrizioni, immagini, trame dei film, durata programmi Rai 3 oggi.
- Rai 3 :
- Intera Giornata
- Mattina
- Pomeriggio
- Stasera
- Seconda serata
- Ora in onda ↓

Agorà - puntata del 07/02/2023
Grazie a ospiti, inviati, servizi filmati, contributi video e aggiornamenti in diretta, anche quest'anno la trasmissione conferma la sua formula, a metà fra il rotocalco e il talk show e si caratterizzerà per la particolare attenzione ai temi della politica, al dibattito sociale e alle diverse esigenze del territorio.

Agorà extra - puntata del 07/02/2023
Grazie a ospiti, inviati, servizi filmati, contributi video e aggiornamenti in diretta, anche quest'anno la trasmissione conferma la sua formula, a metà fra il rotocalco e il talk show e si caratterizzerà per la particolare attenzione ai temi della politica, al dibattito sociale e alle diverse esigenze del territorio.

Elisir - puntata del 07/02/2023
Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre sempre Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella.

Quante storie - puntata del 07/02/2023
Settima edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati e stanno cambiando la nostra società e il nostro Paese.

Alla scoperta del ramo d'oro - lina bolzoni - puntata del 07/02/2023
Nella puntata di oggi di "Alla scoperta del ramo d'oro" partiremo dal Medioevo per comprendere in che modo parola, immagine e memoria si intrecciano nelle forme di predicazione dell'epoca, con quali tecniche i più importanti predicatori in volgare riuscivano a diffondere i testi sacri attraverso il solo strumento delle loro parole. E osserveremo come queste tecniche sono molto più simili di quanto possiamo immaginare a quelle dei predicatori moderni, o delle personalità che hanno scritto pagine memorabili della storia moderna. Edoardo Camurri lo farà con la critica letteraria, già docente di Letteratura italiana alla Scuola Normale di Pisa, Lina Bolzoni. E nei suoi "Racconti Verdi" Alessandra Viola, seguendo la strada della persuasione dei predicatori in volgare, ci mostrerà le tecniche sfruttate da molte specie di orchidee per convincere gli insetti a collaborare alla loro sopravvivenza.

Geo
Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso: deforestazione, inquinamento di aria, terre e mari, produzione incontrollata di CO2 col conseguente innalzamento del riscaldamento globale e l'intensificarsi dei fenomeni meteorologici più estremi.

Caro marziano - cowboy d'italia - puntata del 07/02/2023
Il bullriding è uno sport americano, così americano che non c'è una traduzione italiana per definirlo, se non la letterale "monta del toro". Ma lo spirito USA vive anche da noi in Italia, con tanto di ranch e look da cowboys. Chi prenderà più punti dal giudice di gara? I cowboy? i tori? Pif?

Il cavallo e la torre che sarà - puntata del 07/02/2023
Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e la sensibilità di Marco Damilano. Dal titolo di un libro di Vittorio Foa, la torre è il simbolo di chi fa una mossa ripetitiva, il cavallo salta e spiazza. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da uno dei più autorevoli giornalisti italiani insieme ai protagonisti (noti e meno noti) della vita politica, sociale, economica, culturale di un Paese in un momento decisivo.

Speciale #cartabianca - puntata del 07/02/2023
Bianca Berlinguer racconta l'attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo.

Protestantesimo - "bibbia. di tutto un pop" - 05/02/2023
La Bibbia è un patrimonio culturale che riaffiora in artisti credenti e non credenti attraverso riferimenti, allusioni o citazioni. Tracce di spiritualità alle volte esplicitamente manifeste, altre volte nascoste tra le pieghe delle loro opere. In questa puntata, attraverso i diversi linguaggi dell'Arte, faremo un vero e proprio viaggio alla ricerca di queste orme. Conduce: Claudio Paravati

Sulla via di damasco - "incontri che "illuminano" - 05/02/2023
Piegati, eppure pronti a rialzarsi, come l'erba del fiume dopo la piena. Dietro le storie di "Sulla Via di Damasco", ci sono persone che sono state illuminate da un incontro, da un sorriso, da uno sguardo, in un momento di buio o di prova. A parlarne con Eva Crosetta, Giorgio Paolucci, giornalista di Avvenire, cronista e protagonista di storie "controcorrente" di ripartenza. L'altro protagonista della puntata, Seny - senegalese, migrante circolare - aiuta i suoi amici a ripartire, restando a casa, senza morire nel deserto o sui barconi; così anche Daniela e Vincenzo, imprenditori, che hanno superato l'oscurità del terremoto e della pandemia, illuminati dalla bellezza e dal loro amore per la natura. In coda al programma, un inedito don Luigi Ciotti racconta il suo incontro con la luce, su quella panchina di Torino con un barbone, con la fame, con l'ingiustizia
- Condividi la pagina