Guida TV Topcrime oggi , tutti i programmi di oggi su Topcrime.
Programmazione completa Topcrime di oggi, guida tv Topcrime con descrizioni, immagini, trame dei film, durata programmi Topcrime oggi.
- TOPCrime :
- Intera Giornata
- Mattina
- Pomeriggio
- Stasera
- Seconda serata
- Ora in onda ↓


C.S.I.- Scena del crimine
Si tratta del primo spin-off della serie TV CSI - Scena del crimine, le cui vicende ruotano attorno alle indagini della squadra del turno di giorno della polizia scientifica di Miami. Sebbene la serie sia accomunata a CSI - Scena del crimine per quanto riguarda il metodo di indagine e ricerca delle prove, talvolta CSI: Miami si avvicina alle serie poliziesche in senso stretto in quanto è caratterizzata da un ruolo più preponderante dell'azione vera e propria, che in alcuni episodi ruba la scena all'analisi scientifica.


C.S.I.- Scena del crimine
Si tratta del primo spin-off della serie TV CSI - Scena del crimine, le cui vicende ruotano attorno alle indagini della squadra del turno di giorno della polizia scientifica di Miami. Sebbene la serie sia accomunata a CSI - Scena del crimine per quanto riguarda il metodo di indagine e ricerca delle prove, talvolta CSI: Miami si avvicina alle serie poliziesche in senso stretto in quanto è caratterizzata da un ruolo più preponderante dell'azione vera e propria, che in alcuni episodi ruba la scena all'analisi scientifica.


Rizzoli & Isles
Per risolvere i casi Jane Rizzoli, detective di Boston, si avvale della collaborazione di Maura Isles, medico legale nonché sua migliore amica. Jane e Maura non potrebbero essere più diverse, per estrazione sociale, approccio alla vita e metodi investigativi: Jane è l'unica detective donna della squadra omicidi di Boston, sul lavoro è tosta e coraggiosa e nella vita privata deve gestire una madre iperprotettiva. Maura, invece, veste sempre con abiti firmati dalla testa ai piedi, è di carattere molto fredda e si trova più a suo agio tra i morti piuttosto che tra i vivi. Non riesce a trovare un fidanzato proprio per questo suo carattere quasi cinico. Serie crime basata sui romanzi della scrittrice di thriller Tess Gerritsen.


Rizzoli & Isles
Per risolvere i casi Jane Rizzoli, detective di Boston, si avvale della collaborazione di Maura Isles, medico legale nonché sua migliore amica. Jane e Maura non potrebbero essere più diverse, per estrazione sociale, approccio alla vita e metodi investigativi: Jane è l'unica detective donna della squadra omicidi di Boston, sul lavoro è tosta e coraggiosa e nella vita privata deve gestire una madre iperprotettiva. Maura, invece, veste sempre con abiti firmati dalla testa ai piedi, è di carattere molto fredda e si trova più a suo agio tra i morti piuttosto che tra i vivi. Non riesce a trovare un fidanzato proprio per questo suo carattere quasi cinico. Serie crime basata sui romanzi della scrittrice di thriller Tess Gerritsen.


Law & Order: Special Victims Unit
Le indagini dell'Unità Vittime Speciali, una nuova squadra speciale della Polizia di New York che si occupa di crimini a sfondo s*******. In ogni episodio si segue da una parte l'attività investigativa attuata dalla squadra e dall'altra l'aspetto giudiziario con l'iniziativa processuale condotta dalla procura distrettuale.


Law & Order: Special Victims Unit
Le indagini dell'Unità Vittime Speciali, una nuova squadra speciale della Polizia di New York che si occupa di crimini a sfondo s*******. In ogni episodio si segue da una parte l'attività investigativa attuata dalla squadra e dall'altra l'aspetto giudiziario con l'iniziativa processuale condotta dalla procura distrettuale.


Major Crimes
Sharon Raydor (Mary McDonnell), capitano della Major Crimes, una divisione del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, ha il compito di guidare i suoi uomini lungo la linea del dovere e della giustizia. Un'impresa diventata difficile da quando la detective Brenda Leigh Johnson ha lasciato il distretto, rendendo più evidente la poca stima e fiducia che la squadra nutre nei confronti di Raydor, per quelle accuse che la donna mosse in passato contro la divisione e il precedente capitano. A soffrire è soprattutto Provenza (G.W. Bailey), che non intende prendere ordini da una donna che non lo conosce. La serie mostra come i sistemi legale e giudiziario americani lavorino fianco a fianco per ottenere giustizia dopo che la polizia ha finalmente messo in manette i criminali, un format che ricorda molto il franchise di Law & Order. Major Crimes è lo spin-off di The Closer, una delle serie originali di maggior successo nella storia di TNT, andata in onda per sette stagioni dal 2005 al 2012. La serie coinvolge quasi tutti i membri del cast regolare di The Closer, i quali riprendono i rispettivi ruoli. I soli a non aver voluto proseguire l'avventura sono stati, oltre alla Sedgwick, J.K. Simmons (interprete di Will Pope) e Corey Reynolds (David Gabriel).


Major Crimes
Sharon Raydor (Mary McDonnell), capitano della Major Crimes, una divisione del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, ha il compito di guidare i suoi uomini lungo la linea del dovere e della giustizia. Un'impresa diventata difficile da quando la detective Brenda Leigh Johnson ha lasciato il distretto, rendendo più evidente la poca stima e fiducia che la squadra nutre nei confronti di Raydor, per quelle accuse che la donna mosse in passato contro la divisione e il precedente capitano. A soffrire è soprattutto Provenza (G.W. Bailey), che non intende prendere ordini da una donna che non lo conosce. La serie mostra come i sistemi legale e giudiziario americani lavorino fianco a fianco per ottenere giustizia dopo che la polizia ha finalmente messo in manette i criminali, un format che ricorda molto il franchise di Law & Order. Major Crimes è lo spin-off di The Closer, una delle serie originali di maggior successo nella storia di TNT, andata in onda per sette stagioni dal 2005 al 2012. La serie coinvolge quasi tutti i membri del cast regolare di The Closer, i quali riprendono i rispettivi ruoli. I soli a non aver voluto proseguire l'avventura sono stati, oltre alla Sedgwick, J.K. Simmons (interprete di Will Pope) e Corey Reynolds (David Gabriel).


Rizzoli & Isles
Per risolvere i casi Jane Rizzoli, detective di Boston, si avvale della collaborazione di Maura Isles, medico legale nonché sua migliore amica. Jane e Maura non potrebbero essere più diverse, per estrazione sociale, approccio alla vita e metodi investigativi: Jane è l'unica detective donna della squadra omicidi di Boston, sul lavoro è tosta e coraggiosa e nella vita privata deve gestire una madre iperprotettiva. Maura, invece, veste sempre con abiti firmati dalla testa ai piedi, è di carattere molto fredda e si trova più a suo agio tra i morti piuttosto che tra i vivi. Non riesce a trovare un fidanzato proprio per questo suo carattere quasi cinico. Serie crime basata sui romanzi della scrittrice di thriller Tess Gerritsen.


Rizzoli & Isles
Per risolvere i casi Jane Rizzoli, detective di Boston, si avvale della collaborazione di Maura Isles, medico legale nonché sua migliore amica. Jane e Maura non potrebbero essere più diverse, per estrazione sociale, approccio alla vita e metodi investigativi: Jane è l'unica detective donna della squadra omicidi di Boston, sul lavoro è tosta e coraggiosa e nella vita privata deve gestire una madre iperprotettiva. Maura, invece, veste sempre con abiti firmati dalla testa ai piedi, è di carattere molto fredda e si trova più a suo agio tra i morti piuttosto che tra i vivi. Non riesce a trovare un fidanzato proprio per questo suo carattere quasi cinico. Serie crime basata sui romanzi della scrittrice di thriller Tess Gerritsen.


Major Crimes
Sharon Raydor (Mary McDonnell), capitano della Major Crimes, una divisione del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, ha il compito di guidare i suoi uomini lungo la linea del dovere e della giustizia. Un'impresa diventata difficile da quando la detective Brenda Leigh Johnson ha lasciato il distretto, rendendo più evidente la poca stima e fiducia che la squadra nutre nei confronti di Raydor, per quelle accuse che la donna mosse in passato contro la divisione e il precedente capitano. A soffrire è soprattutto Provenza (G.W. Bailey), che non intende prendere ordini da una donna che non lo conosce. La serie mostra come i sistemi legale e giudiziario americani lavorino fianco a fianco per ottenere giustizia dopo che la polizia ha finalmente messo in manette i criminali, un format che ricorda molto il franchise di Law & Order. Major Crimes è lo spin-off di The Closer, una delle serie originali di maggior successo nella storia di TNT, andata in onda per sette stagioni dal 2005 al 2012. La serie coinvolge quasi tutti i membri del cast regolare di The Closer, i quali riprendono i rispettivi ruoli. I soli a non aver voluto proseguire l'avventura sono stati, oltre alla Sedgwick, J.K. Simmons (interprete di Will Pope) e Corey Reynolds (David Gabriel).


Major Crimes
Sharon Raydor (Mary McDonnell), capitano della Major Crimes, una divisione del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, ha il compito di guidare i suoi uomini lungo la linea del dovere e della giustizia. Un'impresa diventata difficile da quando la detective Brenda Leigh Johnson ha lasciato il distretto, rendendo più evidente la poca stima e fiducia che la squadra nutre nei confronti di Raydor, per quelle accuse che la donna mosse in passato contro la divisione e il precedente capitano. A soffrire è soprattutto Provenza (G.W. Bailey), che non intende prendere ordini da una donna che non lo conosce. La serie mostra come i sistemi legale e giudiziario americani lavorino fianco a fianco per ottenere giustizia dopo che la polizia ha finalmente messo in manette i criminali, un format che ricorda molto il franchise di Law & Order. Major Crimes è lo spin-off di The Closer, una delle serie originali di maggior successo nella storia di TNT, andata in onda per sette stagioni dal 2005 al 2012. La serie coinvolge quasi tutti i membri del cast regolare di The Closer, i quali riprendono i rispettivi ruoli. I soli a non aver voluto proseguire l'avventura sono stati, oltre alla Sedgwick, J.K. Simmons (interprete di Will Pope) e Corey Reynolds (David Gabriel).


Law & Order: Organized Crime
Il detective Elliot Stabler torna al NYPD per combattere la criminalità organizzata dopo una devastante perdita personale. Stabler viaggia per trovare l'assoluzione e ricostruire la sua vita, mentre guida una nuova task force d'élite che sta distruggendo uno per uno i più potenti sindacati criminali della città.


Law & Order: Organized Crime
Il detective Elliot Stabler torna al NYPD per combattere la criminalità organizzata dopo una devastante perdita personale. Stabler viaggia per trovare l'assoluzione e ricostruire la sua vita, mentre guida una nuova task force d'élite che sta distruggendo uno per uno i più potenti sindacati criminali della città.


Law & Order: Special Victims Unit
Le indagini dell'Unità Vittime Speciali, una nuova squadra speciale della Polizia di New York che si occupa di crimini a sfondo s*******. In ogni episodio si segue da una parte l'attività investigativa attuata dalla squadra e dall'altra l'aspetto giudiziario con l'iniziativa processuale condotta dalla procura distrettuale.


Law & Order: Special Victims Unit
Le indagini dell'Unità Vittime Speciali, una nuova squadra speciale della Polizia di New York che si occupa di crimini a sfondo s*******. In ogni episodio si segue da una parte l'attività investigativa attuata dalla squadra e dall'altra l'aspetto giudiziario con l'iniziativa processuale condotta dalla procura distrettuale.


Law & Order: I due volti della giustizia
Law & Order è un media franchise creato da Dick Wolf per la NBC Universal e formato da varie serie televisive poliziesco-giudiziarie e un film per la televisione, trasmessi sul network NBC dal 13 settembre 1990. Il franchise Law & Order nel tempo ha ispirato anche una serie di adattamenti televisivi stranieri, un docu-reality e videogiochi ufficiali, oltre a generare una serie di crossover con altre serie tv statunitensi.


Law & Order: I due volti della giustizia
Law & Order è un media franchise creato da Dick Wolf per la NBC Universal e formato da varie serie televisive poliziesco-giudiziarie e un film per la televisione, trasmessi sul network NBC dal 13 settembre 1990. Il franchise Law & Order nel tempo ha ispirato anche una serie di adattamenti televisivi stranieri, un docu-reality e videogiochi ufficiali, oltre a generare una serie di crossover con altre serie tv statunitensi.


C.S.I.- Scena del crimine
Si tratta del primo spin-off della serie TV CSI - Scena del crimine, le cui vicende ruotano attorno alle indagini della squadra del turno di giorno della polizia scientifica di Miami. Sebbene la serie sia accomunata a CSI - Scena del crimine per quanto riguarda il metodo di indagine e ricerca delle prove, talvolta CSI: Miami si avvicina alle serie poliziesche in senso stretto in quanto è caratterizzata da un ruolo più preponderante dell'azione vera e propria, che in alcuni episodi ruba la scena all'analisi scientifica.


C.S.I.- Scena del crimine
Si tratta del primo spin-off della serie TV CSI - Scena del crimine, le cui vicende ruotano attorno alle indagini della squadra del turno di giorno della polizia scientifica di Miami. Sebbene la serie sia accomunata a CSI - Scena del crimine per quanto riguarda il metodo di indagine e ricerca delle prove, talvolta CSI: Miami si avvicina alle serie poliziesche in senso stretto in quanto è caratterizzata da un ruolo più preponderante dell'azione vera e propria, che in alcuni episodi ruba la scena all'analisi scientifica.


Distretto di Polizia
Le vicende di Distretto di Polizia scorrono nelle stanze del X Tuscolano, commissariato della periferia romana in cui la cronaca si intreccia alla vita privata degli ispettori, degli agenti e dei commissari che nel corso di 11 intense stagioni hanno dato vita ad uno dei più grandi successi della TV italiana.
- Condividi la pagina