Guida TV Warner tv oggi , tutti i programmi di oggi su Warner tv.
Programmazione completa Warner tv di oggi, guida tv Warner tv con descrizioni, immagini, trame dei film, durata programmi Warner tv oggi.
- Warner Tv :
- Intera Giornata
- Mattina
- Pomeriggio
- Stasera
- Seconda serata
- Ora in onda ↓

Willy, il principe di Bel-Air - Fiocco azzurro in casa Banks
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996. Lo show lanciò l'attore Will Smith. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di Bel Air. In 6 stagioni vennero prodotti 148 episodi trasmessi in moltissime nazioni. Willy è un ragazzo cresciuto nel ghetto di Philadelphia. La madre, visto l'ambiente violento e pericoloso in cui si trova continuamente il figlio, decide di mandarlo ad abitare dalla sorella, Vivian Banks. Willy così piomba come un fulmine a ciel sereno in casa degli zii in uno dei quartieri più "in" della città di Los Angeles, Bel Air. La loro vita cambierà di colpo: pigiama party a tutte le ore, belle ragazze che sbucano da tutte le parti, musica a tutto volume alla domenica mattina. Willy riesce comunque con la sua simpatia a conquistare gli zii così diversi da lui.


La famiglia Bradford - Le quattro generazioni
La famiglia Bradford (Eight is enough) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1977 al 1981 e composta da 112 episodi suddivisi in 5 stagioni. La serie racconta la vita quotidiana di una famiglia di Sacramento (California) composta da otto figli di età compresa tra gli 8 e i 23 anni (rispettivamente dal più grande al più piccolo: David, Mary, Joanie, Susan, Nancy, Elizabeth, Tommy e Nicholas). Il padre, Tom Bradford, è un giornalista che cura una rubrica sul giornale (di fantasia) Sacramento Register. Sua moglie Joan si occupa dei ragazzi. Rimasto vedovo dalla seconda stagione, Tom Bradford si innamora di Sandra Sue Abbott, vedova di un ufficiale caduto durante la guerra del Vietnam approdata in casa Bradford come insegnante di sostegno di Tommy che, fattosi male ad una gamba, non poteva frequentare la scuola. I due si sposano nel corso di uno speciale film per la televisione trasmesso nel novembre del 1977. In un altro speciale film tv (settembre 1979), due dei ragazzi (David e Susan) si sposano ricorrendo ad una spettacolare doppia cerimoniale nuziale. Nel corso della serie, Sandra consegue il dottorato di ricerca in filosofia ed inizia l'attività di indirizzare i giovani studenti della scuola superiore del luogo nel mondo del lavoro.


La famiglia Bradford - Holly
La famiglia Bradford (Eight is enough) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1977 al 1981 e composta da 112 episodi suddivisi in 5 stagioni. La serie racconta la vita quotidiana di una famiglia di Sacramento (California) composta da otto figli di età compresa tra gli 8 e i 23 anni (rispettivamente dal più grande al più piccolo: David, Mary, Joanie, Susan, Nancy, Elizabeth, Tommy e Nicholas). Il padre, Tom Bradford, è un giornalista che cura una rubrica sul giornale (di fantasia) Sacramento Register. Sua moglie Joan si occupa dei ragazzi. Rimasto vedovo dalla seconda stagione, Tom Bradford si innamora di Sandra Sue Abbott, vedova di un ufficiale caduto durante la guerra del Vietnam approdata in casa Bradford come insegnante di sostegno di Tommy che, fattosi male ad una gamba, non poteva frequentare la scuola. I due si sposano nel corso di uno speciale film per la televisione trasmesso nel novembre del 1977. In un altro speciale film tv (settembre 1979), due dei ragazzi (David e Susan) si sposano ricorrendo ad una spettacolare doppia cerimoniale nuziale. Nel corso della serie, Sandra consegue il dottorato di ricerca in filosofia ed inizia l'attività di indirizzare i giovani studenti della scuola superiore del luogo nel mondo del lavoro.


La famiglia Bradford - Il giallo si addice a Nicholas
La famiglia Bradford (Eight is enough) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1977 al 1981 e composta da 112 episodi suddivisi in 5 stagioni. La serie racconta la vita quotidiana di una famiglia di Sacramento (California) composta da otto figli di età compresa tra gli 8 e i 23 anni (rispettivamente dal più grande al più piccolo: David, Mary, Joanie, Susan, Nancy, Elizabeth, Tommy e Nicholas). Il padre, Tom Bradford, è un giornalista che cura una rubrica sul giornale (di fantasia) Sacramento Register. Sua moglie Joan si occupa dei ragazzi. Rimasto vedovo dalla seconda stagione, Tom Bradford si innamora di Sandra Sue Abbott, vedova di un ufficiale caduto durante la guerra del Vietnam approdata in casa Bradford come insegnante di sostegno di Tommy che, fattosi male ad una gamba, non poteva frequentare la scuola. I due si sposano nel corso di uno speciale film per la televisione trasmesso nel novembre del 1977. In un altro speciale film tv (settembre 1979), due dei ragazzi (David e Susan) si sposano ricorrendo ad una spettacolare doppia cerimoniale nuziale. Nel corso della serie, Sandra consegue il dottorato di ricerca in filosofia ed inizia l'attività di indirizzare i giovani studenti della scuola superiore del luogo nel mondo del lavoro.


Genitori in blue jeans - Ep.8
Jason e Maggie, i genitori, hanno tre scatenati figli: Mike, Carol e Ben ai quali – dalla quarta stagione – si aggiungerà la piccola Chrissy formando la famiglia Seaver. Si aggiungerà poi un ragazzino povero e socialmente problematico, di nome Luke (un giovanissimo Leonardo DiCaprio), che verrà adottato dalla famiglia. Tra problemi di tutti i giorni e divertenti battute, la serie si dipana in 166 episodi. Altri attori comparvero nella serie a inizio carriera: tra loro Brad Pitt, Jennie Garth, Hilary Swank e Heather Graham. In un episodio compare come fidanzato di Carol uno sconosciuto Matthew Perry, divenuto in seguito famoso per il ruolo di Chandler Bing in Friends.


Genitori in blue jeans - Ep.9
Jason e Maggie, i genitori, hanno tre scatenati figli: Mike, Carol e Ben ai quali – dalla quarta stagione – si aggiungerà la piccola Chrissy formando la famiglia Seaver. Si aggiungerà poi un ragazzino povero e socialmente problematico, di nome Luke (un giovanissimo Leonardo DiCaprio), che verrà adottato dalla famiglia. Tra problemi di tutti i giorni e divertenti battute, la serie si dipana in 166 episodi. Altri attori comparvero nella serie a inizio carriera: tra loro Brad Pitt, Jennie Garth, Hilary Swank e Heather Graham. In un episodio compare come fidanzato di Carol uno sconosciuto Matthew Perry, divenuto in seguito famoso per il ruolo di Chandler Bing in Friends.


Genitori in blue jeans - Ep.10
Jason e Maggie, i genitori, hanno tre scatenati figli: Mike, Carol e Ben ai quali – dalla quarta stagione – si aggiungerà la piccola Chrissy formando la famiglia Seaver. Si aggiungerà poi un ragazzino povero e socialmente problematico, di nome Luke (un giovanissimo Leonardo DiCaprio), che verrà adottato dalla famiglia. Tra problemi di tutti i giorni e divertenti battute, la serie si dipana in 166 episodi. Altri attori comparvero nella serie a inizio carriera: tra loro Brad Pitt, Jennie Garth, Hilary Swank e Heather Graham. In un episodio compare come fidanzato di Carol uno sconosciuto Matthew Perry, divenuto in seguito famoso per il ruolo di Chandler Bing in Friends.


Genitori in blue jeans - Ep.11
Jason e Maggie, i genitori, hanno tre scatenati figli: Mike, Carol e Ben ai quali – dalla quarta stagione – si aggiungerà la piccola Chrissy formando la famiglia Seaver. Si aggiungerà poi un ragazzino povero e socialmente problematico, di nome Luke (un giovanissimo Leonardo DiCaprio), che verrà adottato dalla famiglia. Tra problemi di tutti i giorni e divertenti battute, la serie si dipana in 166 episodi. Altri attori comparvero nella serie a inizio carriera: tra loro Brad Pitt, Jennie Garth, Hilary Swank e Heather Graham. In un episodio compare come fidanzato di Carol uno sconosciuto Matthew Perry, divenuto in seguito famoso per il ruolo di Chandler Bing in Friends.


Genitori in blue jeans - Ep.12
Jason e Maggie, i genitori, hanno tre scatenati figli: Mike, Carol e Ben ai quali – dalla quarta stagione – si aggiungerà la piccola Chrissy formando la famiglia Seaver. Si aggiungerà poi un ragazzino povero e socialmente problematico, di nome Luke (un giovanissimo Leonardo DiCaprio), che verrà adottato dalla famiglia. Tra problemi di tutti i giorni e divertenti battute, la serie si dipana in 166 episodi. Altri attori comparvero nella serie a inizio carriera: tra loro Brad Pitt, Jennie Garth, Hilary Swank e Heather Graham. In un episodio compare come fidanzato di Carol uno sconosciuto Matthew Perry, divenuto in seguito famoso per il ruolo di Chandler Bing in Friends.

Willy, il principe di Bel-Air - Una cerimonia azzardata
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996. Lo show lanciò l'attore Will Smith. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di Bel Air. In 6 stagioni vennero prodotti 148 episodi trasmessi in moltissime nazioni. Willy è un ragazzo cresciuto nel ghetto di Philadelphia. La madre, visto l'ambiente violento e pericoloso in cui si trova continuamente il figlio, decide di mandarlo ad abitare dalla sorella, Vivian Banks. Willy così piomba come un fulmine a ciel sereno in casa degli zii in uno dei quartieri più "in" della città di Los Angeles, Bel Air. La loro vita cambierà di colpo: pigiama party a tutte le ore, belle ragazze che sbucano da tutte le parti, musica a tutto volume alla domenica mattina. Willy riesce comunque con la sua simpatia a conquistare gli zii così diversi da lui.

Willy, il principe di Bel-Air - L'occasione mancata
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996. Lo show lanciò l'attore Will Smith. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di Bel Air. In 6 stagioni vennero prodotti 148 episodi trasmessi in moltissime nazioni. Willy è un ragazzo cresciuto nel ghetto di Philadelphia. La madre, visto l'ambiente violento e pericoloso in cui si trova continuamente il figlio, decide di mandarlo ad abitare dalla sorella, Vivian Banks. Willy così piomba come un fulmine a ciel sereno in casa degli zii in uno dei quartieri più "in" della città di Los Angeles, Bel Air. La loro vita cambierà di colpo: pigiama party a tutte le ore, belle ragazze che sbucano da tutte le parti, musica a tutto volume alla domenica mattina. Willy riesce comunque con la sua simpatia a conquistare gli zii così diversi da lui.

Willy, il principe di Bel-Air - Qualche pillola di troppo
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996. Lo show lanciò l'attore Will Smith. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di Bel Air. In 6 stagioni vennero prodotti 148 episodi trasmessi in moltissime nazioni. Willy è un ragazzo cresciuto nel ghetto di Philadelphia. La madre, visto l'ambiente violento e pericoloso in cui si trova continuamente il figlio, decide di mandarlo ad abitare dalla sorella, Vivian Banks. Willy così piomba come un fulmine a ciel sereno in casa degli zii in uno dei quartieri più "in" della città di Los Angeles, Bel Air. La loro vita cambierà di colpo: pigiama party a tutte le ore, belle ragazze che sbucano da tutte le parti, musica a tutto volume alla domenica mattina. Willy riesce comunque con la sua simpatia a conquistare gli zii così diversi da lui.

Willy, il principe di Bel-Air - Fiocco azzurro in casa Banks
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996. Lo show lanciò l'attore Will Smith. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di Bel Air. In 6 stagioni vennero prodotti 148 episodi trasmessi in moltissime nazioni. Willy è un ragazzo cresciuto nel ghetto di Philadelphia. La madre, visto l'ambiente violento e pericoloso in cui si trova continuamente il figlio, decide di mandarlo ad abitare dalla sorella, Vivian Banks. Willy così piomba come un fulmine a ciel sereno in casa degli zii in uno dei quartieri più "in" della città di Los Angeles, Bel Air. La loro vita cambierà di colpo: pigiama party a tutte le ore, belle ragazze che sbucano da tutte le parti, musica a tutto volume alla domenica mattina. Willy riesce comunque con la sua simpatia a conquistare gli zii così diversi da lui.

Willy, il principe di Bel-Air - Gioco d'azzardo
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996. Lo show lanciò l'attore Will Smith. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di Bel Air. In 6 stagioni vennero prodotti 148 episodi trasmessi in moltissime nazioni. Willy è un ragazzo cresciuto nel ghetto di Philadelphia. La madre, visto l'ambiente violento e pericoloso in cui si trova continuamente il figlio, decide di mandarlo ad abitare dalla sorella, Vivian Banks. Willy così piomba come un fulmine a ciel sereno in casa degli zii in uno dei quartieri più "in" della città di Los Angeles, Bel Air. La loro vita cambierà di colpo: pigiama party a tutte le ore, belle ragazze che sbucano da tutte le parti, musica a tutto volume alla domenica mattina. Willy riesce comunque con la sua simpatia a conquistare gli zii così diversi da lui.


Smallville - Fantasmi del passato
16 ottobre 1989: una catastrofica pioggia di meteoriti contenenti un minerale radioattivo, la kryptonite, si abbatte sulla cittadina di Smallville, nel Kansas. Due coniugi, Jonathan e Martha Kent, trovano in un campo un bambino nei pressi di una astronave e decidono di prenderlo con sé e crescerlo come un figlio. Dieci anni più tardi Clark Kent, il bambino divenuto ormai un adolescente, e l'amica Chloe Sullivan, entrambi giornalisti in erba del liceo di Smallville, indagano su alcuni eventi inspiegabili che si verificano nella cittadina e che sono causati dai frammenti dei meteoriti ancora presenti, che hanno modificato geneticamente alcuni abitanti dotandoli di strani poteri.


Smallville - Destino
The origins of the world’s greatest hero–from Krypton refugee Kal-el’s arrival on Earth through his tumultuous teen years to Clark Kent’s final steps toward embracing his destiny as the Man of Steel.


Smallville - Frequenze
16 ottobre 1989: una catastrofica pioggia di meteoriti contenenti un minerale radioattivo, la kryptonite, si abbatte sulla cittadina di Smallville, nel Kansas. Due coniugi, Jonathan e Martha Kent, trovano in un campo un bambino nei pressi di una astronave e decidono di prenderlo con sé e crescerlo come un figlio. Dieci anni più tardi Clark Kent, il bambino divenuto ormai un adolescente, e l'amica Chloe Sullivan, entrambi giornalisti in erba del liceo di Smallville, indagano su alcuni eventi inspiegabili che si verificano nella cittadina e che sono causati dai frammenti dei meteoriti ancora presenti, che hanno modificato geneticamente alcuni abitanti dotandoli di strani poteri.


Smallville - La storia di Javier
16 ottobre 1989: una catastrofica pioggia di meteoriti contenenti un minerale radioattivo, la kryptonite, si abbatte sulla cittadina di Smallville, nel Kansas. Due coniugi, Jonathan e Martha Kent, trovano in un campo un bambino nei pressi di una astronave e decidono di prenderlo con sé e crescerlo come un figlio. Dieci anni più tardi Clark Kent, il bambino divenuto ormai un adolescente, e l'amica Chloe Sullivan, entrambi giornalisti in erba del liceo di Smallville, indagano su alcuni eventi inspiegabili che si verificano nella cittadina e che sono causati dai frammenti dei meteoriti ancora presenti, che hanno modificato geneticamente alcuni abitanti dotandoli di strani poteri.


Smallville - Il potere dell'acqua
16 ottobre 1989: una catastrofica pioggia di meteoriti contenenti un minerale radioattivo, la kryptonite, si abbatte sulla cittadina di Smallville, nel Kansas. Due coniugi, Jonathan e Martha Kent, trovano in un campo un bambino nei pressi di una astronave e decidono di prenderlo con sé e crescerlo come un figlio. Dieci anni più tardi Clark Kent, il bambino divenuto ormai un adolescente, e l'amica Chloe Sullivan, entrambi giornalisti in erba del liceo di Smallville, indagano su alcuni eventi inspiegabili che si verificano nella cittadina e che sono causati dai frammenti dei meteoriti ancora presenti, che hanno modificato geneticamente alcuni abitanti dotandoli di strani poteri.


Supernatural - Lazzaro risorge
Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke e prodotta dal 2005 al 2020 per quindici stagioni. La serie segue i fratelli Sam e Dean Winchester, che viaggiano attraverso l'America in una Chevy Impala nera del 1967 indagando e combattendo eventi paranormali e altri eventi inspiegabili, molti dei quali basati su leggende metropolitane americane e folklore, nonché su creature soprannaturali classiche come vampiri, lupi mannari e fantasmi.


Supernatural - Sei lì Dio? Sono Dean Winchester
Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke e prodotta dal 2005 al 2020 per quindici stagioni. La serie segue i fratelli Sam e Dean Winchester, che viaggiano attraverso l'America in una Chevy Impala nera del 1967 indagando e combattendo eventi paranormali e altri eventi inspiegabili, molti dei quali basati su leggende metropolitane americane e folklore, nonché su creature soprannaturali classiche come vampiri, lupi mannari e fantasmi.


Spawn
Cinque anni dopo essere stato assassinato dai colleghi corrotti del servizio segreto governativo, Al Simmons fa un patto col diavolo per tornare sulla Terra, vendicare il suo assassinio e rivedere Wanda, grande amore della sua vita. Spinto dalla collera, Simmons risorge nelle vesti di Spawn, cavaliere delle tenebre dal volto sfigurato. Troppo tardi, Spawn si rende conto che il patto è ingannevole, e vorrebbe rinunciare al ruolo assegnatogli di distruttore del genere umano...


Steel: l'uomo d'acciaio
Poco prima che il pianeta Krypton venga definitivamente distrutto, lo scienziato Jor-El riesce a spedire il figlio neonato Kal-El sulla Terra, suscitando le ire del Generale Zod. Sul nostro pianeta Kal-El cresce con la consapevolezza di essere diverso e di avere un giorno una missione da portare a termine. Capirà che deve salvare il genere umano poco prima dell’arrivo di Zod, che intende seminare morte e devastazione.


Steel: l'uomo d'acciaio
Poco prima che il pianeta Krypton venga definitivamente distrutto, lo scienziato Jor-El riesce a spedire il figlio neonato Kal-El sulla Terra, suscitando le ire del Generale Zod. Sul nostro pianeta Kal-El cresce con la consapevolezza di essere diverso e di avere un giorno una missione da portare a termine. Capirà che deve salvare il genere umano poco prima dell’arrivo di Zod, che intende seminare morte e devastazione.


Nikita - Nuovo regime
Nikita è un'ex agente operativa di un'organizzazione segreta chiamata Division, che l'ha salvata dalla vita sulla strada per trasformarla in una spia e killer professionista. Nikita, sfuggita dal controllo della Divisione, lavora ora per conto suo con lo scopo di distruggerla. All'interno dell'organizzazione ha segretamente infiltrato una complice, Alex, una ragazza col passato simile al suo che come lei prova sentimenti di vendetta nei confronti della Divisione.


Nikita - Fermate Michael!
Nikita è un'ex agente operativa di un'organizzazione segreta chiamata Division, che l'ha salvata dalla vita sulla strada per trasformarla in una spia e killer professionista. Nikita, sfuggita dal controllo della Divisione, lavora ora per conto suo con lo scopo di distruggerla. All'interno dell'organizzazione ha segretamente infiltrato una complice, Alex, una ragazza col passato simile al suo che come lei prova sentimenti di vendetta nei confronti della Divisione.


Nikita - Renè
Nikita è un'ex agente operativa di un'organizzazione segreta chiamata Division, che l'ha salvata dalla vita sulla strada per trasformarla in una spia e killer professionista. Nikita, sfuggita dal controllo della Divisione, lavora ora per conto suo con lo scopo di distruggerla. All'interno dell'organizzazione ha segretamente infiltrato una complice, Alex, una ragazza col passato simile al suo che come lei prova sentimenti di vendetta nei confronti della Divisione.


Nikita - Un paese al buio
Nikita è un'ex agente operativa di un'organizzazione segreta chiamata Division, che l'ha salvata dalla vita sulla strada per trasformarla in una spia e killer professionista. Nikita, sfuggita dal controllo della Divisione, lavora ora per conto suo con lo scopo di distruggerla. All'interno dell'organizzazione ha segretamente infiltrato una complice, Alex, una ragazza col passato simile al suo che come lei prova sentimenti di vendetta nei confronti della Divisione.


Nikita - La bomba
Nikita è un'ex agente operativa di un'organizzazione segreta chiamata Division, che l'ha salvata dalla vita sulla strada per trasformarla in una spia e killer professionista. Nikita, sfuggita dal controllo della Divisione, lavora ora per conto suo con lo scopo di distruggerla. All'interno dell'organizzazione ha segretamente infiltrato una complice, Alex, una ragazza col passato simile al suo che come lei prova sentimenti di vendetta nei confronti della Divisione.
- Condividi la pagina