Guida TV Rai premium oggi , tutti i programmi di oggi su Rai premium.
Programmazione completa Rai premium di oggi, guida tv Rai premium con descrizioni, immagini, trame dei film, durata programmi Rai premium oggi.
- Rai Premium :
- Intera Giornata
- Mattina
- Pomeriggio
- Stasera
- Seconda serata
- Ora in onda ↓


Non dirlo al mio capo - da grande
Napoli. Lisa Marcelli è una giovane vedova in difficoltà economiche alla ricerca di un posto di lavoro. Con uno stratagemma si fa assumere come praticante avvocato nello studio legale di Enrico Vinci, un uomo affascinante ma con un brutto carattere, al quale nasconde l'esistenza dei suoi due figli, Mia e Giuseppe. Allo studio suscita la gelosia di Marta, ambiziosa e desiderosa di sposare Enrico, che non sembra interessato. A casa invece si fa aiutare e consigliare da Perla, la nuova vicina e improbabile baby-sitter, che forse in circostanze normali non avrebbe mai frequentato.


Non dirlo al mio capo - voce del verbo amare
Napoli. Lisa Marcelli è una giovane vedova in difficoltà economiche alla ricerca di un posto di lavoro. Con uno stratagemma si fa assumere come praticante avvocato nello studio legale di Enrico Vinci, un uomo affascinante ma con un brutto carattere, al quale nasconde l'esistenza dei suoi due figli, Mia e Giuseppe. Allo studio suscita la gelosia di Marta, ambiziosa e desiderosa di sposare Enrico, che non sembra interessato. A casa invece si fa aiutare e consigliare da Perla, la nuova vicina e improbabile baby-sitter, che forse in circostanze normali non avrebbe mai frequentato.


Sei sorelle - rinunce
La serie, ambientata nella Madrid dal 1913 al 1916, racconta la storia delle sei sorelle Silva: Adela, Francisca, Diana, Celia, Blanca e Elisa, le quali, dopo la morte del padre, dovranno lottare duramente per tenere unita la famiglia e mantenere la loro posizione nella scala sociale, in un'epoca prettamente maschilista in cui le donne sono sottomesse al volere degli uomini. Alle vicende delle sorelle Silva, si affiancano quelle dei loro dipendenti e delle famiglie ad essi correlati.


Sei sorelle - grandi novità
La serie, ambientata nella Madrid dal 1913 al 1916, racconta la storia delle sei sorelle Silva: Adela, Francisca, Diana, Celia, Blanca e Elisa, le quali, dopo la morte del padre, dovranno lottare duramente per tenere unita la famiglia e mantenere la loro posizione nella scala sociale, in un'epoca prettamente maschilista in cui le donne sono sottomesse al volere degli uomini. Alle vicende delle sorelle Silva, si affiancano quelle dei loro dipendenti e delle famiglie ad essi correlati.


Sei sorelle - la fabbrica prima di tutto
La serie, ambientata nella Madrid dal 1913 al 1916, racconta la storia delle sei sorelle Silva: Adela, Francisca, Diana, Celia, Blanca e Elisa, le quali, dopo la morte del padre, dovranno lottare duramente per tenere unita la famiglia e mantenere la loro posizione nella scala sociale, in un'epoca prettamente maschilista in cui le donne sono sottomesse al volere degli uomini. Alle vicende delle sorelle Silva, si affiancano quelle dei loro dipendenti e delle famiglie ad essi correlati.


Sotto copertura - la cattura di zagaria
Michele Romano è il capo della Squadra Mobile di Napoli, un reparto di uomini al servizio dello Stato in un mondo infestato dalla criminalità. Dopo aver catturato il boss dei Casalesi Antonio Iovine, detto "'o Ninno", Romano e la sua Squadra tornano a lavoro per tagliare la seconda testa dei Casalesi, quella di Michele Zagaria.


Sotto copertura - la cattura di zagaria
Michele Romano è il capo della Squadra Mobile di Napoli, un reparto di uomini al servizio dello Stato in un mondo infestato dalla criminalità. Dopo aver catturato il boss dei Casalesi Antonio Iovine, detto "'o Ninno", Romano e la sua Squadra tornano a lavoro per tagliare la seconda testa dei Casalesi, quella di Michele Zagaria.


Non dirlo al mio capo - fantasmi e miraggi
Napoli. Lisa Marcelli è una giovane vedova in difficoltà economiche alla ricerca di un posto di lavoro. Con uno stratagemma si fa assumere come praticante avvocato nello studio legale di Enrico Vinci, un uomo affascinante ma con un brutto carattere, al quale nasconde l'esistenza dei suoi due figli, Mia e Giuseppe. Allo studio suscita la gelosia di Marta, ambiziosa e desiderosa di sposare Enrico, che non sembra interessato. A casa invece si fa aiutare e consigliare da Perla, la nuova vicina e improbabile baby-sitter, che forse in circostanze normali non avrebbe mai frequentato.


Non dirlo al mio capo - io ti credo
Napoli. Lisa Marcelli è una giovane vedova in difficoltà economiche alla ricerca di un posto di lavoro. Con uno stratagemma si fa assumere come praticante avvocato nello studio legale di Enrico Vinci, un uomo affascinante ma con un brutto carattere, al quale nasconde l'esistenza dei suoi due figli, Mia e Giuseppe. Allo studio suscita la gelosia di Marta, ambiziosa e desiderosa di sposare Enrico, che non sembra interessato. A casa invece si fa aiutare e consigliare da Perla, la nuova vicina e improbabile baby-sitter, che forse in circostanze normali non avrebbe mai frequentato.


Provaci ancora prof! - la terza vittima
Camilla Baudino è un'insegnante di lettere che si divide fra il lavoro, la famiglia (composta dal marito Renzo, dalla figlia Livietta e dal cane Potti) e diversi casi di indagine in cui si ritrova coinvolta, e che la vedono collaborare con il commissario di polizia Gaetano Berardi, con cui sviluppa un'intesa particolare. Le prime quattro stagioni sono ambientate a Roma, le restanti a Torino. Le diverse stagioni della serie vedono dei cambiamenti nella vita professionale e sentimentale di Camilla, che si trasferisce da Roma a Torino e che da moglie di Renzo diventa prima separata e infine si fidanza con Berardi. Parallelamente, anche Renzo intreccia una relazione con una giovane collega spagnola che lo renderà padre di un bambino.

Belve - puntata del 22/11/2022
Due donne con una brillante carriera si raccontano a "Belve". Prima ospite Noemi, che con Francesca Fagnani ricostruisce alcuni momenti della sua vita professionale, sia quelli dolorosi sia quelli legati alla rinascita: la crisi a Sanremo 2018, i rapporti con il padre che le ha fatto anche da manager, la visione di se stessa. Sarà poi il turno dell'attrice Nancy Brilli che in un faccia a faccia diretto e franco con la Fagnani racconta i suoi periodi di luce e di buio: il calcio a Ivano Fossati, lo schiaffo a Paolo Virzì, la scomparsa dalle scene televisive. E poi ancora il rapporto difficile con Elena Sofia Ricci e le ferite per autolesionismo.

Last cop - l'ultimo sbirro - una decisione sofferta
Nel 1980, il commissario Mick Brisgau cade in coma, a seguito di un colpo alla testa. Dopo 20 anni si risveglia e torna in servizio presso il commissariato di Essen, ma deve scontrarsi con metodi più moderni rispetto a quelli da lui usati in passato.

Last cop - l'ultimo sbirro - una vecchia passione
Nel 1980, il commissario Mick Brisgau cade in coma, a seguito di un colpo alla testa. Dopo 20 anni si risveglia e torna in servizio presso il commissariato di Essen, ma deve scontrarsi con metodi più moderni rispetto a quelli da lui usati in passato.

Last cop - l'ultimo sbirro - largo ai giovani
Nel 1980, il commissario Mick Brisgau cade in coma, a seguito di un colpo alla testa. Dopo 20 anni si risveglia e torna in servizio presso il commissariato di Essen, ma deve scontrarsi con metodi più moderni rispetto a quelli da lui usati in passato.

Medicina generale - - nati due volte - separazioni
All'ospedale Sant'Angelo di Roma lavora un gruppo di medici e infermieri che si confronta, ogni giorno, con le storie, il dolore e le speranze dei pazienti che arrivano in reparto. Tra loro Anna Morelli, giovane caposala con alle spalle una vita sentimentale complessa e Giacomo Pogliani, cardiologo di successo, single incallito e donnaiolo impenitente.
- Condividi la pagina