Ora in TV, tutti i programmi adesso in tv, cosa c'è ora in tv.
Tutti i programmi adesso in tv, con immagini e descrizioni dettagliate. Ora in TV con la possibilità di condividere sui social, scopri cosa c'è ora in tv.

Superquark - 10/08/2022
Nella quinta puntata di "Superquark" continua il viaggio nel gioco della seduzione con i documentari della BBC e si va a scoprire quali sono le specie animali che riescono a sopravvivere benché abbiano scarsissime probabilità di successo nel corteggiamento: alcune devono cercare un partner dove è quasi impossibile trovarne uno, altre devono adattarsi a un mondo totalmente diverso rispetto a quello dei loro genitori o per riuscire a riprodursi hanno sviluppato alcune delle strategie più straordinarie in natura. Approfondimento poi sulla tiroide, una ghiandola piccola ma molto importante di cui si conoscono le proprietà ma meno i suoi veri meccanismi di autoregolazione. C'è oggi un progetto tutto italiano per scoprire come funziona. Il servizio di Barbara Bernardini va alla scoperta della "scatola nera "della tiroide. Una nuova tecnica svelerà come si producono davvero gli ormoni.


Delitti in paradiso - l'ultimo volo
La serie si svolge nella splendida cornice di una piccola isola caraibica, Saint-Marie, dove il poliziotto Richard Poole, britannico doc, viene inviato per risolvere un misterioso omicidio. Poole si ritrova in una fatiscente stazione di polizia a lavorare con una nuova partner, la brillante Camille Bordey, in un ambiente totalmente diverso da tutto ciò a cui lui è abituato. Lui è un tipo da giacca, cravatta e mocassini... in spiaggia. Nonostante ciò, pur essendo assolutamente un pesce fuor d'acqua in questo paradiso terrestre, si dimostrerà all’altezza di risolvere ogni caso che si presenterà di episodio in episodio.


Fratelli Caputo
Nino (Nino Frassica) e Alberto (Cesare Bocci) non si conoscono, non si sono mai visti, eppure condividono un dettaglio importante: il cognome! Si, perchè i due sono fratellastri, entrambi figli del più amato sindaco di Roccatella e che in quel paesino siciliano ha sposato Agata ed avuto il suo primo figlio, Nino. Calogero, però a Milano ha conosciuto Franca, da lei ha avuto il secondo figlio, Alberto, e in Sicilia non ci è più tornato... Nino è cresciuto così senza padre, con la ferita di un abbandono che la madre non ha mai cercato di attenuare. Alberto, invece, ha avuto un padre, una famiglia felice, una formazione universitaria... insomma tutto ciò che a Nino è stato negato. Ed ecco che ora i due si fronteggiano come candidati alla poltrona di sindaco a Roccatella: i guai sono assicurati!


Lara Croft Tomb Raider - La culla della vita
Nei profondi abissi Lara Croft rinviene un codice per rintracciare il mitico vaso di Pandora, che secondo le leggende conterrebbe l’essenza del Male stesso e che ha il potere di catapultare il mondo nel Caos. La notizia non sfugge a Jonathan Reiss, un malvagio scienziato ricchissimo, che assolda una banda cinese, capitanata dal perfido Chen Lo, perché si impossessi del vaso. Inizia una corsa piena di mirabolanti avventure, tra i quattro angoli della Terra, per raggiungere il Kilimanjaro, dove secondo il codice pare trovarsi il conteso oggetto…


The Equalizer
The Equalizer, serie tv di Andrew W. Marlowe (l'ideatore di Castle) e Terri Edda Miller per la rete americana CBS, è il remake al femminile dell'omonimo crime drama degli anni '80, in Italia meglio conosciuto con il titolo Un giustiziere a New York. Queen Latifah (Chicago) interpreta Robyn McCall, una donna enigmatica e con un passato misterioso la quale usa le proprie ampie capacità per aiutare chi non ha nessun altro cui rivolgersi. Robyn si presenta alla maggior parte delle persone come una qualunque madre single che sta crescendo tranquillamente la figlia adolescente, Delilah (Laya DeLeon Hayes). Ma per pochi fidati, lei è Il Giustiziere - un angelo custode e difensore degli oppressi che è anche ostinato nella sua ricerca di una redenzione.


I segni del male
Katherine Winter non crede nei miracoli – crede nei fatti. Ex ministro di culto, Katherine ha rinunciato all'abito dopo la perdita della sua giovane figlia e di suo marito mentre lavorava come missionaria in Sudan, e adesso cerca la verità attraverso la ricerca scientifica piuttosto che con la preghiera. Ma quando Doug Blackwell, insegnante in una cittadina, chiede il suo aiuto per una serie di strani accadimenti che la gente del paese crede siano stati inviati da Dio, Katherine e il suo partner Ben scopriranno che qualche volta i miracoli possono essere pieni di insidie, e che il confine tra la fede e la superstizione è pericolosamente sottile.


What They Had
Bridget rientra a casa a Chicago richiamata con urgenza dal fratello per fare i conti con l'Alzheimer della madre e la riluttanza del padre a separarsi da ciò che ha sempre rappresentato la sua vita. Il ritorno nel posto in cui è cresciuta la porterà anche a confrontarsi con il suo passato.

La gazza ladra
MUSICA LIRICA - Dal Teatro Comunale Rossini di Pesaro LA GAZZA LADRA di Gioachino Rossini Direttore Gianluigi Gelmetti Regia Michael Hampe Scene e costumi Carlo Diappi con Roberto Coviello Luciana D’Intino William Matteuzzi Katia Ricciarelli Ferruccio Furlanetto Samuel Ramey Bernadette Manca di Nissa Oslavio Di Credico


Io sono tempesta
Numa Tempesta è un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio. Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta il conto: a causa di una vecchia condanna per evasione fiscale dovrà scontare un anno di pena ai servizi sociali in un centro di accoglienza...


La dottoressa dell'isola - un nuovo inizio
La protagonista della serie, la dottoressa Filipa Wagner, vuole iniziare una nuova vita alle Mauritius e liberarsi del passato. Il direttore dell'hotel Kulovits assume la dottoressa per fornire la migliore assistenza medica ai propri ospiti. Non gli piace che Filipa usi le strutture mediche dell'hotel anche per i malati del posto. Quando un dipendente dell'hotel è rimasto gravemente ferito, Filipa incontra il primario dell'ospedale Daniel Bucher. Successivamente, Filipa e Daniel combattono ripetutamente insieme per la vita dei loro pazienti


Ted
John è un uomo che da bambino era talmente legato al suo orsacchiotto di peluche da desiderare che questo prendesse vita. Incredibilmente il suo desiderio si realizzò, ma crescendo l'orsetto è diventato sboccato, consumatore abituale di droghe e sessuomane, e ciò crea molti problemi al suo padrone, soprattutto nei rapporti con la sua fidanzata Lori.


Tre metri sopra il cielo
Tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia. Da una parte, Step e il suo mondo punteggiato da teppismo spicciolo. Dall'altra, la pariolina Babi, studentessa modello e ragazza di buona famiglia. Nonostante le differenze sociali, tra i due, nascerà l'amore.


Astrid et Raphaelle
La storia è incentrata su un duo poliziesco tutto al femminile: il comandante Raphaëlle Coste, una donna impulsiva, e la bibliotecaria Astrid Nielsen, autistica. La trentenne Astrid Nielsen è una donna autistica che lavora con discrezione come bibliotecaria per la polizia giudiziaria e conosce ogni pratica che ha gestito. Un giorno incontra il comandante Raphaëlle Coste, allora responsabile di un’indagine sui suicidi dei medici su cui stava lavorando Queste due donne solitarie si completano: Astrid offre a Raphaëlle una metodologia; Raphaëlle in cambio offre assistenza comportamentale ad Astrid.


Law & Order: Special Victims Unit
Law & Order: Unità vittime speciali è una serie televisiva poliziesca ambientata e girata a New York, con lo stile dell'originale Law & Order, da cui deriva, ma con episodi spesso tratti dai titoli dei giornali, o ispirati a crimini reali che hanno ricevuto l'attenzione dei media.

Il collegio 6: sesta puntata - una settimana molto movimentata - 07/12/2021
La nuova settimana in collegio si prospetta ricca di stimoli e di eventi. In particolare, la settimana si aprirà con un importante convegno sul tema de "I giovani d'oggi". Un ciclo di seminari e colloqui che vedrà coinvolti ospiti d'eccezione... Sarà una settimana movimentata sotto ogni punto di vista, dalle bravate al rischio della permanenza in collegio per alcuni fino alle attività extrascolastiche, fra cui la realizzazione del cortometraggio, una gara didattica nel cuore di Anagni e una partita di ping pong. Tra alti e bassi, per i collegiali è arrivato il momento di recuperare la media scolastica per non essere cacciati dal collegio e mantenere salda al collo la cravatta rossa. Chi si offre volontario?

Captain Tsubasa
Nuova trasposizione ambientata ai giorni del classico calcistico degli anni '80. Tsubasa Oozora è un bambino con un amore nel calcio pari soltanto alla sua abilità; appena trasferitosi nella città di Nankatsu si imbatte in una sfida tra vari club della scuola Nankatsu e il portiere della scuola Shutetsu per decidere l'utilizzo di un campo d'allenamento. Genzo Wakabayashi, il portiere, è tanto abile da parare persino i tiri dei giocatori di rugby e baseball, facendo desiderare a Tsubasa di affrontarlo e sconfiggerlo, impresa in cui riesce grazie all'aiuto di un misterioso ubriacone che altri non è che Roberto Hongo, centravanti della nazionale brasiliana. Desideroso di sfidare nuovamente Wakabayashi, Tsubasa si iscrive alla Nankatsu e si unisce al disastrato club di calcio. Innamoratosi del gioco del giovane Tsubasa, Roberto gli promette che, se fosse riuscito a vincere il campionato nazionale giapponese, sarebbe potuto andare insieme a lui in Brasile per diventare un calciatore professionista.


Lupin 3rd: Fuga da Alcatraz
Lupin vuole impossessarsi di una mappa dei fondali di San Francisco, perché proprio nei fondali vi dovrebbe essere un veliero carico d'oro. Nella sua ricerca del tesoro Lupin scoprirà la verità sull'assassinio di Kennedy e sulla sua correlazione con un segreto celato nei sotterranei della leggendaria prigione di Alcatraz.

Storie della tv buonasera, signorine, buonasera
Storie della tv Buonasera, signorine, buonasera - Per oltre mezzo secolo hanno annunciato i programmi della televisione italiana con un sorriso. Fulvia Colombo, Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti, Maria - Giovanna Elmi, Mariolina Cannuli... Il ritratto di queste donne e il racconto di un ruolo che non esiste più. - di Chiara Morellato regia Matteo Berdini e Ai Nagasawa produttore esecutivo Alessandra Conforti

Progetto scienza 2022 verso il futuro
Progetto Scienza 2022 Verso il futuro - p. 04 - Scuola - Alla scoperta delle ricerche che stanno influenzando il nostro futuro. Con le interviste della giornalista scientifica Silvia Bencivelli e le immagi - ni di documentari esclusivi che raccontano le ricerche in corso in oltre 25 Paesi in tutto il mondo, scopriamo come sta cambiando il mondo e cosa ci riserva il futuro. - Un programma di Silvia Bencivelli, progetto a cura di Diego Garbati, regia Giancarlo Russo, conduce Silvia Bencivelli


Re di cuori - Scacco matto
La serie segue la storia di Hugh Knight, un cardiochirurgo in ascesa che è dotato, affascinante e infallibile. È un edonista che, grazie al suo talento puro, crede di poter vivere al di fuori delle regole. La sua filosofia lavora sodo, gioca più duro sta per tornare e morderlo.