Guida TV Rai scuola oggi , tutti i programmi di oggi su Rai scuola.

Programmazione completa Rai scuola di oggi, guida tv Rai scuola con descrizioni, immagini, trame dei film, durata programmi Rai scuola oggi.

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 06:0006:05 (5 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Files: Le Misure Di Tut

Progetto Scienza Files: Le misure di tutte le cose - Tempo e spazio - Files - Precede il doc: Le misure di tutte le cose - Tempo e spazio - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 06:0507:00 (55 min)
Intrattenimento

Le Misure Di Tutte Le Cose Tempo E Spazi

Le misure di tutte le cose Tempo e spazio - Ep 1 - Le misure di tutte le cose. Tempo e spazio

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 07:0007:10 (10 min)
Intrattenimento

Figures Of Speech Ep. 2 Elizabeth Tower,

Figures of Speech Ep. 2 Elizabeth Tower, London

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 07:1007:30 (20 min)
Intrattenimento

Seven Nights Episodio 6 - Fifth Night

Alex e James sono due restauratori con alle spalle storie personali molto diverse. Alex vorrebbe lasciare l'Italia nella speranza di avere maggiori opportunità di affermarsi, James invece è venuto in Italia c - on grande entusiasmo, affascinato dall'ineguagliabile patrimonio artistico del nostro Paese. - Un programma di Daniela Delfini Regia : David Emmer Cast : Enrico Oetiker, Valentina Carli, Mattia Sonnino, Alexia Murray, Alexia Turchi, Eric Bassanesi, Jacopo Bezzi, Fabian Grutt, Ivan Bacchi

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 07:3008:00 (30 min)
Intrattenimento

Memex Memex Doc - Vita Da Ricercatore (P

Memex Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 12): Marco Iosa, ingegnere - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani curiosi, - coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro bestiario del mondo scientifico. Un'allegra incursione dentro e fuori i laboratori, i posti frequentati o direttamente a domicilio. Una spedizione sul campo perché, come diceva Feynman: esperimento è il solo giudice della verità scientifica. In questa puntata incontriamo Marco Iosa, ingegnere. - Un programma di Davide Coero Borga e Pino Roggero - A cura di Eleonora Ottaviani - Produttore esecutivo Livia Lauriola - Progetto a cura di Diego Garbati - Regia Mario Ferrari e Giuseppe Cembalo - Conduce Davide Coero Borga

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 08:0008:30 (30 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Newton Edu (Pt. 30) La

Progetto Scienza Newton Edu (pt. 30) La capacità evolutiva delle piante - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Rob - erto Braglia, biologo, botanico, ricercatore e coordinatore dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Insieme ci accompagnano in un affascinante viaggio lungo la storia dell'evoluzione delle piante. A partire da quando, 450 milioni di anni fa, un gruppo di alghe mutanti uscì dall'acqua e cominciò a colonizzare la terraferma. Anna Pancaldi racconta la storia dello scienziato svedese che tre secoli fa diede il via a questa scienza, Carl Nilsson Linneaus, detto anche "Linneo", senza dimenticare anche un curioso aneddoto a proposito di tempo ed orologi. All'Orto Botanico di Padova Sebastiano Nigris, biologo e ricercatore all'Università della stessa città, mostra al microscopio organi e tessuti vegetali, per apprezzarne l'evoluzione. Infine, all'Orto Botanico dell'Università di Pisa, assieme al docente di Botanica sistematica Lorenzo Peruzzi, scopriamo come lo studio sperimentale dell'evoluzione delle piante abbia sempre più bisogno di integrare approcci metodologici anche molto diversi tra di loro. - un programma di Diego Garbati, Francesco Linguiti, Pino Roggero, Davide Coero Borga con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Giuseppe Cembalo, Federica De Maria, Mario Ferrari, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Alberto Polimanti, Nicoletta Piu, Giancarlo Russo a cura di Eleonora Ottaviani, Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati regia Alberto Polimanti conduce Davide Coero Borga con la partecipazione di Anna Pancaldi

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 08:3009:30 (60 min)
Intrattenimento

Inside The Human Body Ep. 2

Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio descrive come cambia il nostro corpo dal primo all'ultimo min - uto di vita. -

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 09:3010:00 (30 min)
Intrattenimento

Memex Nautilus - Cemento, Tra Storia E I

Memex Nautilus - Cemento, tra storia e innovazione - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta d - el mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa puntata andiamo alla scoperta del materiale da costruzione più usato al mondo: il cemento. Un viaggio che parte dall'antica Roma e arriva fino alle più moderne tecnologie, come i cementi trasparenti o quelli autopulenti che purificano l'aria. A farci da guida, il professor Teodoro Valente, prorettore alla ricerca dell'Università di Roma Sapienza, dove insegna scienza e tecnologia dei materiali e dirige l'omonimo Dipartimento alla Facoltà di Ingegneria. Entriamo in uno dei più grandi cementifici d'Europa per scoprire come viene prodotto e nei laboratori dove si progetta il cemento del futuro. Anna Pancaldi ci racconta invece i segreti del calcestruzzo romano e la storia di John Aspdin, il muratore inglese che lo 'reinventa' nel '700. - un programma di Diego Garbati e Francesco Linguiti - con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Luca Perri, Nicoletta Piu, Pino Roggero - a cura di Eleonora Ottaviani - produttore esecutivo Livia Lauriola - progetto a cura di Diego Garbati - regia Pierluigi Pantini - conduce Luca Perri con la partecipazione di Anna Pancaldi

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 10:0010:45 (45 min)
Intrattenimento

Mari Del Sud Ep. 6 - Paradiso Fragile

Balene, squali, tonni, barriera corallina e uccelli marini combattono una guerra quotidiana contro le innumerevoli flotte pescherecce che attraversano le acque del Pacifico per sfamare la popolazione umana in - crescita. Ma il pericolo non è solo l'uomo -

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 10:4511:30 (45 min)
Intrattenimento

Le Terre Del Monsone La Siccità - Ep.3

Il monsone, il sistema climatico più esteso del pianeta. Porta vita e distruzione. Plasma terre magiche dell' all'Asia meridionale. La fauna e le culture intorno all'Asia meridionale sono state modellate da - questi venti monsonici che attraversano una vasta regione, trasformando la siccità in diluvio. Tutta la vita è dominata da questo sistema meteorologico scatenato. Dalle rive settentrionali dell'Australia alle vette più alte dell'Himalaya e dai deserti soffiati dal vento dell'India settentrionale, alle lussureggianti foreste equatoriali del Borneo, questa serie fa un viaggio esaltante attraverso le terre del monsone. -

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 11:3012:30 (60 min)
Documentari

Di Là Dal Fiume Tra Gli Alberi L'Isola D

Di là dal fiume tra gli alberi L'isola di Stromboli - Stromboli è la parte emersa di un vulcano che da centinaia di migliaia di anni non smette di eruttare. I marinai la chiamavano il Faro del Mediterraneo - , perché le fiamme indicavano la rotta nelle notti senza stelle. Per chi ci vive, l'isola è una fonte inesauribile di energia, una perla nera con il cuore di fuoco. - progetto editoriale di Marco Melega; un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini, Monica Ghezzi, Lucrezia Lo Bianco, Federico Lodoli, Guido Morandini, Vincenzo Saccone, Giuseppe Sansonna, Claudia Seghetti, Francesco Zippel; delegato di Luigi Maria Perotti

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 12:3013:30 (60 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza 2022 Newton

Progetto Scienza 2022 Newton - p.22 Telescopi nello spazio

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 13:3013:35 (5 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Files: Le Meraviglie De

Progetto Scienza Files: Le meraviglie dell'intelligenza artificiale - Files - Precede il doc: Le meraviglie dell'intelligenza artificiale - Un progetto a cura di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti

IN ONDA
Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 13:3514:30 (55 min)
Intrattenimento

Le Meraviglie Dell'Intelligenza Artifici

Le meraviglie dell'intelligenza artificiale - Le meraviglie dell'intelligenza artificiale L'intelligenza artificiale ha rapidamente cambiato il nostro mondo. Il professor Jim Al-Khalili ci aiuta a scoprir - e come siamo stati in grado di creare macchine che possono simulare l'intelligenza umana, e persino superarla. Riflettendo sulle potenziali conseguenze delle nostre scoperte, se, come diceva Stephen Hawking, l'intelligenza artificiale potrebbe essere il più grande evento nella storia della civilizzazione umana oppure il peggiore. -

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 14:3015:30 (60 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Verso Il Futuro

Progetto Scienza Verso il futuro - p. 09 - La grande estinzione del Permiano - Verso il futuro - p. 09 - La grande estinzione del Permiano Con l¿introduzione di Chiara Buratti alla scoperta delle più impo - rtanti ricerche e scoperte scientifiche che cambieranno la nostra visione del futuro e il nostro modo di studiare e di lavorare. Questo episodio ci riporta indietro fino al Permiano, il periodo della più grande estinzione di massa della storia del nostro pianeta. - Un progetto a cura di Diego Garbati, Regia Alberto Polimanti, conduce Chiara Buratti

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 15:3017:00 (90 min)
Documentari

Chi Ha Ucciso Il Neanderthal?

Chi ha determinato la scomparsa dei nostri cugini Neanderthal? È stato un genocidio, oppure le epidemie o il cambiamento climatico? O, ancora, possono essere stati gli incroci genetici o la sostituzione competitiva? - Per scoprirlo, esaminiamo le prove come si farebbe in un'indagine per un delitto. Il documentario ci porta in giro per il mondo nei laboratori forensi che stanno cercando la risposta e nelle principali regioni abitate dai Neanderthal. -

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 17:0017:30 (30 min)
Intrattenimento

Memex Vita Da Ricercatore: Paolo Pani

Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani curiosi, coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro b - estiario del mondo scientifico. Un'allegra incursione dentro e fuori i laboratori, i posti frequentati o direttamente a domicilio. Una spedizione sul campo perché, come diceva Feynman "l¿esperimento è il solo giudice della verità scientifica". In questa puntata incontriamo Paolo Pani, fisico teorico. - Un programma di Davide Coero Borga, Diego Garbati e Pino Roggero - Produttore esecutivo Diego Garbati e Livia Lauriola - Regia di Giuseppe Cembalo, Mario Ferrari, Silvia Di Fonso, Nicoletta Piu - Condotto da Davide Coero Borga

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 17:3018:00 (30 min)
Intrattenimento

I Segreti Del Colore Crocifissi, Dossali

I segreti del colore Crocifissi, dossali e maestà - La costruzione dei supporti lignei e le tecniche pittoriche utilizzate nella creazione di dossali, croci dipinte e grandi pale d¿altare. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 18:0019:00 (60 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Verso Il Futuro

Progetto Scienza Verso il futuro - p. 10 - Aurora: fuoco nel cielo - Verso il futuro - p. 10 - Aurora: fuoco nel cielo Con l¿introduzione di Chiara Buratti alla scoperta delle più importanti ricerche e sc - operte scientifiche che cambieranno la nostra visione del futuro e il nostro modo di studiare e di lavorare. Questa puntata ci mostra uno degli spettacoli più emozionanti del nostro cielo: l'aurora polare. Scopriremo dove è possibile vedere queste luci, in quali periodi e soprattutto da cosa hanno origine. - Un progetto a cura di Diego Garbati, Regia Alberto Polimanti, conduce Chiara Buratti

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 19:0019:30 (30 min)
Intrattenimento

Memex Sperimentiamo!

Memex - Sperimentiamo! E' un programma per ragazzi in cui la scienza viene messa alla prova con interessanti esperimenti effettuati sul campo: un modo nuovo per conoscere e vivere la scienza, lasciando gli an - gusti ambienti dei laboratori per portare gli esperimenti all'aperto. La conduttrice Anna Pancaldi ci guida in luoghi singolari e inaspettati, presentando esperimenti semplici, ma spettacolari, che portano il giovane spettatore a scoprire le leggi della scienza in modo innovativo e coinvolgente. - un programma di Diego Garbati e Nicoletta Piu, a cura di Francesca Pinto, testi di Alessandra Viola, regia Nicoletta Piu, conduce Anna Pancaldi

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 19:3020:15 (45 min)
Intrattenimento

Wild Italy - Serie 4 Ep. 4 Cervi

Trenta anni fa i cervi sardi erano sull'orlo dell'estinzione, oggi sono più di diecimila e continuano ad aumentare senza che nulla o nessuno possa fermarli..

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 20:1521:00 (45 min)
Documentari

Gli Insetti Delle Foreste Tropicali Dell

Gli insetti delle foreste tropicali della Malesia - Le foreste pluviali della Malesia ospitano una grande varietà di insetti poco conosciuti. Molti sono "grandi imitatori" di piante e altre creature. Insie - me ad un fotografo di insetti di lungo corso, esploriamo il magico mondo degli insetti autoctoni della Malesia: dagli insetti stecco che imitano i rami morti, agli insetti foglia che si fondono con la vegetazione, quante creature "trasformiste" riusciremo a tracciare? -

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 21:0022:00 (60 min)
Intrattenimento

Rivoluzioni, Le Idee Che Hanno Cambiato

Rivoluzioni, le idee che hanno cambiato il mondo: L'Aereoplano - Sei imperdibili episodi che esplorano l'evoluzione del pensiero umano che ha cambiato il modo di agire e pensare anche attraverso alcune del - le più importanti scoperte tecnico-scientifiche della storia. Jim Al-Khalili, professore di fisica teorica all'Università di Surrey e divulgatore scientifico sulla tv britannica, in ogni episodio si dedica a raccontare la storia di sei questi oggetti: il telescopio, l'aeroplano, il robot, l'automobile, il razzo e lo smartphone. In queste sei tappe vengono narrati aneddoti poco conosciuti e avvincenti storie che hanno portato scienziati e uomini comuni a raggiungere l'apice della conoscenza, avventure meravigliose, personaggi unici e affascinanti che sono riusciti a gettare le basi per il futuro dell'umanità. -

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 22:0022:05 (5 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Files: Dolore, Pus E Ve

Progetto Scienza Files: Dolore, pus e veleno - Dolore - Files - Precede il doc: Dolore, pus e veleno - Dolore - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 22:0523:00 (55 min)
Intrattenimento

Dolore, Pus E Veleno Dolore

Dolore - Ep 1 Oggi la medicina è in grado di identificare e curare moltissime malattie, la vita media si è innalzata in relativamente poco tempo, e ci sono specialisti di ogni genere a cui possiamo affidarci. Ma non è - sempre stato così, anzi. La medicina è una scienza che negli ultimi anni ha fatto progressi enormi, e il dott. Michael Mosley è pronto a raccontarceli. In questo episodio si parla di dolore. Far sparire il dolore o almeno lenirlo è una sfida a cui l'uomo si è dedicato per centinaia di anni, e il dott. Mosley ci racconta cos'è, perché lo proviamo, e come abbiamo iniziato a controllarlo grazie alla morfina, il primo principio attivo estratto da una fonte vegetale nella storia della medicina. -

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 23:0023:10 (10 min)
News

Tgr/Leonardo

Tgr/Leonardo

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 23:1000:00 (50 min)
Intrattenimento

Il Cervello Degli Adolescenti

Il cervello degli adolescenti

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 00:0001:00 (60 min)
Documentari

Di Là Dal Fiume Tra Gli Alberi La Valses

Di là dal fiume tra gli alberi La Valsesia - Ai piedi del Monte Rosa si estende la Valsesia, la valle più verde d'Italia. Il calore e lo spirito dei valsesiani ricordano in parte i Walser, un popolo che ne - l medioevo giunse qui dalla germania in cerca di nuovi pascoli, accettando di affrontare una quotidianità difficile e povera a quota duemila metri. - progetto editoriale di Marco Melega; un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini, Monica Ghezzi, Lucrezia Lo Bianco, Federico Lodoli, Guido Morandini, Vincenzo Saccone, Giuseppe Sansonna, Claudia Seghetti, Francesco Zippel; delegato di Claudia Seghetti

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 01:0001:45 (45 min)
Intrattenimento

Le Grandi Sfide Alla Natura Le Grandi Sf

Le grandi sfide alla natura Le grandi sfide della natura - Ep. 3 - Meraviglie viventi - Questo episodio ci conduce alla scoperta di terrificanti riti di passaggio contro uno degli animali più temuti dell'A - mazzonia, la formica proiettile, che provoca la puntura più dolorosa al mondo, poi a cercare del miele in Bangladesh nella più grande foresta di mangrovie sulla Terra sotto la minaccia continua di api assassine e tigri, e poi ancora a vedere come la vita sia appesa a un filo in un'enorme caverna del Borneo per raccogliere preziosi nidi di pipistrello. Ogni episodio racconta la storia di coloro che sopravvivono e prosperano negli angoli più aspri del nostro Pianeta, dimostrando come meraviglie del mondo naturale siano in grado di plasmare l'esistenza degli uomini che hanno avuto il coraggio di farne la loro casa. Alternando immagini mozzafiato ad avvincenti drammi umani, in ogni episodio la serie rivela dodici luoghi straordinari. E svela le storie di coloro che li abitano. -

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 01:4501:50 (5 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Files: Le Meraviglie De

Progetto Scienza Files: Le meraviglie delle statistiche - Files precede il documentario: Le meraviglie delle statistiche - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 01:5002:45 (55 min)
Intrattenimento

Le Meraviglie Delle Statistiche

Le meraviglie della statistica HansRosling, professore e star di internet grazie alle sue popolarissime lezioni online, ci racconta la statistica. Scopriremo in che modo questa disciplina ci aiuta a comprendere il - mondo,quali leggi matematiche la regolano e ne esploreremo la storia. Evedremo quanto è importante nella nostra quotidianità: dal dipartimento di polizia di San Francisco, alle traduzioni online di Google, la statistica è un¿arma fondamentale in tantissimi campi, lo strumentoche permette diopporci al caos che altrimenti governerebbe le nostre vite. -

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 02:4503:15 (30 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Newton Edu (Pt. 30) La

Progetto Scienza Newton Edu (pt. 30) La capacità evolutiva delle piante - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Rob - erto Braglia, biologo, botanico, ricercatore e coordinatore dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Insieme ci accompagnano in un affascinante viaggio lungo la storia dell'evoluzione delle piante. A partire da quando, 450 milioni di anni fa, un gruppo di alghe mutanti uscì dall'acqua e cominciò a colonizzare la terraferma. Anna Pancaldi racconta la storia dello scienziato svedese che tre secoli fa diede il via a questa scienza, Carl Nilsson Linneaus, detto anche "Linneo", senza dimenticare anche un curioso aneddoto a proposito di tempo ed orologi. All'Orto Botanico di Padova Sebastiano Nigris, biologo e ricercatore all'Università della stessa città, mostra al microscopio organi e tessuti vegetali, per apprezzarne l'evoluzione. Infine, all'Orto Botanico dell'Università di Pisa, assieme al docente di Botanica sistematica Lorenzo Peruzzi, scopriamo come lo studio sperimentale dell'evoluzione delle piante abbia sempre più bisogno di integrare approcci metodologici anche molto diversi tra di loro. - un programma di Diego Garbati, Francesco Linguiti, Pino Roggero, Davide Coero Borga con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Giuseppe Cembalo, Federica De Maria, Mario Ferrari, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Alberto Polimanti, Nicoletta Piu, Giancarlo Russo a cura di Eleonora Ottaviani, Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati regia Alberto Polimanti conduce Davide Coero Borga con la partecipazione di Anna Pancaldi

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 03:1503:30 (15 min)
Intrattenimento

Gocce

Il lotto non ritarda - La mano robotica - Cosa sono i buchi neri - Dalla foglia di banano all'ombrello.

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 03:3003:35 (5 min)
Intrattenimento

Progetto Scienza Files: Le Misure Di Tut

Progetto Scienza Files: Le misure di tutte le cose - Tempo e spazio - Files - Precede il doc: Le misure di tutte le cose - Tempo e spazio - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti

Rai Scuola guida tv, su Rai Scuola oggi, in onda, Rai Scuola in diretta.Rai Scuola 03:3504:30 (55 min)
Intrattenimento

Le Misure Di Tutte Le Cose Tempo E Spazi

Le misure di tutte le cose Tempo e spazio - Ep 1 - Le misure di tutte le cose. Tempo e spazio

Rai Scuola trasmissioni, Rai Scuola tv oggi, Rai Scuola online adesso.Rai Scuola 04:3005:30 (60 min)
Intrattenimento

Il Cervello Degli Adolescenti

Il cervello degli adolescenti

Rai Scuola adesso, Rai Scuola programmazione oggi, oggi a Rai ScuolaRai Scuola 05:3006:00 (30 min)
Intrattenimento

Memex Nautilus - Cemento, Tra Storia E I

Memex Nautilus - Cemento, tra storia e innovazione - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta d - el mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa puntata andiamo alla scoperta del materiale da costruzione più usato al mondo: il cemento. Un viaggio che parte dall'antica Roma e arriva fino alle più moderne tecnologie, come i cementi trasparenti o quelli autopulenti che purificano l'aria. A farci da guida, il professor Teodoro Valente, prorettore alla ricerca dell'Università di Roma Sapienza, dove insegna scienza e tecnologia dei materiali e dirige l'omonimo Dipartimento alla Facoltà di Ingegneria. Entriamo in uno dei più grandi cementifici d'Europa per scoprire come viene prodotto e nei laboratori dove si progetta il cemento del futuro. Anna Pancaldi ci racconta invece i segreti del calcestruzzo romano e la storia di John Aspdin, il muratore inglese che lo 'reinventa' nel '700. - un programma di Diego Garbati e Francesco Linguiti - con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Luca Perri, Nicoletta Piu, Pino Roggero - a cura di Eleonora Ottaviani - produttore esecutivo Livia Lauriola - progetto a cura di Diego Garbati - regia Pierluigi Pantini - conduce Luca Perri con la partecipazione di Anna Pancaldi

  • Condividi la pagina