Guida TV Rai 5 oggi , tutti i programmi di oggi su Rai 5.

Programmazione completa Rai 5 di oggi, guida tv Rai 5 con descrizioni, immagini, trame dei film, durata programmi Rai 5 oggi.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 06:0806:21 (13 min)
Educativo

L'iguana di anna maria ortese

L'Iguana di Anna Maria Ortese è un libro a più strati, una favola nera, una parabola a difesa degli ultimi, una denuncia dello sfruttamento della natura e degli animali, un racconto di viaggio e di avventura. Con Benedetta Centovalli all'interno della Biblioteca Casanatense di Roma ci inoltriamo nei meandri di questa storia, scopriamo l'estrema solitudine della sua autrice, allora cinquantunenne e del tutto estranea all'ambiente letterario della capitale e di qualunque altro posto. L'Iguana racconta il viaggio del conte Carlo Ludovico Aleardo di Grees dei duchi di Estremadura, detto Daddo, architetto, che parte da Milano in cerca di terre su cui speculare; l'amico editore Adelchi gli chiede di andare anche a caccia di un manoscritto originale. Benedetta Centovalli è nata a Firenze e vive a Milano. Nel 2003 ha curato per Rizzoli un'antologia di racconti di narratori italiani, Patrie impure. Italia, autoritratto a più voci. In ambito novecentesco ha curato nel 2009 le Opere complete di Romano Bilenchi (Rizzoli) e una sua biografia per immagini, Un uomo contro (Effigie). Ha introdotto testi di Giorgio Bassani (Utet), Manlio Cancogni (Utet), Alda Merini (Rizzoli). Ha scritto in volumi e riviste tra gli altri di Cristina Campo, Maria Corti, Gina Lagorio e Clara Sereni. Ha collaborato con varie testate e scrive con regolarità su L'Indice dei Libri del Mese. Si ringrazia per aver ospitato le riprese la Biblioteca Casanantense di Roma. Nata per volontà del cardinale Girolamo Casanate, venne inaugurata il 3 novembre 1701. Conserva e rende disponibili alla consultazione circa 400.000 volumi. Il Salone monumentale è aperto e visitabile gratuitamente. https://casanatense.beniculturali.it/

Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 06:2106:52 (31 min)
Educativo

L'attimo fuggente - e4

La storia quasi vera di Guido Gozzano sceglie il comune di Agliè, vicino Torino per essere raccontata. Seguendo le tracce delle sue poesie scopriremo una collezione di farfalle, un carteggio amoroso e un viaggio in India. Per rievocare, tra immagini e versi, la vita e le passioni di un poeta intenso e unico.

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 06:5207:39 (47 min)
Documentari

Wild france

Nel cuore della Provenza vivono due creature leggendarie: il corvo e la volpe, astuti predatori in competizione tra loro. E tra la vegetazione ha luogo una stupefacente trasformazione: la metamorfosi del bruco in farfalla. Più a sud, lungo le coste del Mediterraneo, si incontra la tartaruga terrestre, e nel centro della Francia, un animale timido e misterioso: la genetta. Il viaggio prosegue verso la regione dell'Aquitania, dove migrano migliaia di gru, verso i Paesi Baschi, terra dei pottok, piccoli cavalli selvatici, e si conclude tra le montagne, osservando il lavoro del cane da montagna dei Pirenei.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 07:3908:10 (31 min)
Educativo

L'attimo fuggente - e5

La terra d'Abruzzo e il Vittoriale degli Italiani, per la storia quasi vera di Gabriele D'Annunzio. Sono le immagini rubate nei luoghi in cui D'Annunzio ha vissuto e che ha amato ad evocare le sue imprese eroiche, le ingegnose invenzioni, l'amore per la donna e per la bellezza.

Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 08:1009:08 (58 min)
Educativo

Art night puntata 25 - albrecht durer

Primo dei grandi pittori rinascimentali dal respiro internazionale, Albrecht Durer rappresenta il punto di contatto fra la pittura, l'incisione e l'erudizione tedesca e i mille stimoli delle arti fiamminghe e italiane del suo tempo.

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 09:0809:59 (51 min)
Educativo

Save the date - l'eredità di leonardo da vinci

Save the date presenta uno speciale sul maestro Leonardo Da Vinci interrogandomi sulla sua eredità. Partendo da un'analisi storico artistica, grazie al massimo esperto di Leonardo in Italia, il Professor Pietro Marani, si arriva alla visione che hanno avuto i grandi artisti moderni quali Andy Warhol, Salvador Dalì.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 09:5910:01 (2 min)
Intrattenimento

Anica appuntamento al cinema

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2022 ITA

Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 10:0111:49 (108 min)
Teatro

Opera - fedora (lanfranchi, 1956)

Storica edizione del 1956 di Fedora di Umberto Giordano con la direzione musicale di Bruno Bartoletti, la regia di Mario Lanfranchi e le scene di Ezio Frigerio. Nel cast Renata Heredia Capnist, Mafalda Micheluzzi, Davide Poleri

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 11:4913:59 (130 min)
Intrattenimento

Un ballo in maschera (franco enriquez, 1956)

Storica edizione di Franco Enriquez del 1956 di Un ballo in maschera di Verdi con Rolando Panerai, Nicola Filacuridi, Marcella Pobbe. A dirigere l'Orchestra Sinfonica della Rai il M° Nino Sanzogno.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 13:5915:43 (104 min)
Documentari

Evolution - il viaggio di darwin

Evolution - Il viaggio di Darwin pt. 174 Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Evolution è un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incess - antemente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l'uomo dovrà sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA

Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 15:4316:07 (24 min)
Educativo

Save the date - speciale la fenice per venezia

Speciale su Venezia e su come la città abbia affrontato, dal punto di vista culturale, l'emergenza acqua alta delle ultime settimane.

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 16:0718:26 (139 min)
Intrattenimento

Stasera a casa rossi

Riccardo Rossi, a proprio agio nei panni del padrone di casa, intrattiene il pubblico raccontando aneddoti della sua adolescenza e prendendo spunto dall'attualità per riflettere sulle stranezze della vita.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 18:2620:41 (135 min)
Teatro

Opera - il trovatore (teatro alla scala, 2000)

Dal Teatro alla Scala Il Trovatore di Verdi nell'edizione diretta da Riccardo Muti con la regia di Hugo de Ana che inaugurò il Centenario verdiano nel 2000. Protagonisti sul palco Barbara Frittoli, Leo Nucci, Violeta Urmana, Salvatore Licitra, Ernesto Gavazzi, Ernesto Panariello. Regia tv di Carlo Battistoni - 2001 ITA

Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 20:4120:43 (2 min)
News

Rai news giorno

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 20:4321:14 (31 min)
Educativo

L'attimo fuggente - e2

Le spiagge di Tarquinia e la Via Veneto in cui stava per sbocciare "la dolce vita": è la "storia quasi vera" di Vincenzo Cardarelli. Un ritratto realizzato nei luoghi e nelle strade in cui ha vissuto, attraverso i ricordi dell'infanzia, l'attività giornalistica, il suo amore per Giacomo Leopardi.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 21:1423:05 (111 min)
Documentari

Di là dal fiume e tra gli alberi

Le cascate di Iguazu sono al centro del primo episodio di 'Paradisi da salvare', una serie su nove ecosistemi terrestri, minacciati dal cambiamento climatico. Subito dopo, Giuseppe Sansonna ci racconta una Napoli entusiasta per la vittoria dello scudetto, il primo a essere stato vinto da una società attenta ai conti.

 poster
Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 23:0500:48 (103 min)
Film - Commedia, dramma

Il professore cambia scuola

Insegnante nel liceo più prestigioso del paese, François gode della vita che conosce da sempre, nella società intellettuale e borghese di Parigi. Intrappolato in una situazione in cui è costretto ad accettare un lavoro in una scuola di un sobborgo sottosviluppato, viene portato al limite e allo sconvolgimento dei suoi valori e certezze.

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 00:4800:50 (2 min)
News

Rai news notte

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 00:5001:18 (28 min)
Intrattenimento

Tuttifrutti 2022-2023 puntata 37

La rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro

IN ONDA
Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 01:1802:12 (54 min)
Intrattenimento

Il caffè - puntata del 03/06/2023

A 29 anni dalla sua scomparsa, Pino Strabioli ricorda l'attrice, cantante e soubrette italiana del teatro di rivista nel periodo anni trenta-cinquanta, Wanda Osiris. Con una scrittura avventurosa, Valentina Parasecolo nel suo romanzo "Cronache private" ricostruisce un pezzo di storia dell'Italia giovane e bella degli anni Sessanta, dopo gli orrori della guerra e prima degli eccessi degli anni di piombo. E ancora il giornalista e scrittore Giovanni Terzi attualmente in libreria con "Shukran", la storia vera di un medico siriano e di un bambino in guerra. Infine, reduce da Tirana dove ha appena coreografato "Don Chisciotte", l'etoile Giuseppe Picone presenta il volume "Una vita in ballo".

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 02:1203:07 (55 min)
Documentari

Di là dal fiume e tra gli alberi - versione ridotta

Le cascate di Iguazu sono al centro del primo episodio di 'Paradisi da salvare', una serie su nove ecosistemi terrestri, minacciati dal cambiamen - to climatico. Subito dopo, Giuseppe Sansonna ci racconta una Napoli entusiasta per la vittoria dello scudetto, il primo a essere stato vinto da una società attenta ai conti.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 03:0704:51 (104 min)
Documentari

Evolution - il viaggio di darwin

Evolution - Il viaggio di Darwin pt. 174 Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Evolution è un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incess - antemente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l'uomo dovrà sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA

Rai 5 guida tv, su Rai 5 oggi, in onda, Rai 5 in diretta.Rai 5 04:5105:40 (49 min)
Intrattenimento

I meccanismi della natura - e3

Dal grizzly allo scoiattolo, nella foresta tutte le specie si organizzano e coordinano per affrontare i drastici cambiamenti di stagione. Tante cose devono succedere tra la primavera e il ritorno dell'inverno.

Rai 5 trasmissioni, Rai 5 tv oggi, Rai 5 online adesso.Rai 5 05:4006:00 (20 min)
Educativo

Castello di rivoli museo d'arte contemporanea

Inaugurato nel 1984, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea trova sede in una monumentale residenza sabauda recuperata nell'assoluto rispetto dell'architettura e della decorazione settecentesca e restaurata per accogliere le espressioni artistiche più aggiornate del nostro tempo. Le collezioni, esposte nelle ventidue sale affrescate del castello, documentano i momenti cruciali dello sviluppo dell'arte contemporanea in Italia e all'estero dagli anni Sessanta ad oggi, e testimoniano l'attività di ricerca del museo, un centro di sperimentazione che, sin dall'apertura, ha favorito la diffusione delle opere di artisti giovani e delle tendenze più radicali, ponendosi come un riferimento imprescindibile del settore a livello internazionale. Il nucleo fondante e identitario del Museo è rappresentato dalla collezione di arte povera, un movimento che ha operato prevalentemente nella città di Torino e in territorio piemontese, con personalità come Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio, Mario Merz, Alighiero Boetti, Luciano Fabro. La collezione si è arricchita di testimonianze della transavanguardia e di opere iconiche come Novecento di Maurizio Cattelan, e attualmente comprende circa quattrocento opere. Nel Duemila la Manica Lunga, l'edificio seicentesco nato per ospitare la pinacoteca di Carlo Emanuele, viene recuperato e destinato all'allestimento delle mostre temporanee e nel 2019 il Castello di Rivoli ottiene la gestione della Collezione di Francesco Federico Cerruti, circa mille opere, tra libri antichi, arredi, scultore e pitture che spaziano dal medioevo al contemporaneo. E' il primo museo d'arte contemporanea al mondo a incorporare una raccolta classica, enciclopedica, un'operazione che conferma la filosofia che ha caratterizzato l'attività dell'istituzione piemontese.

Rai 5 adesso, Rai 5 programmazione oggi, oggi a Rai 5Rai 5 06:0006:10 (10 min)
Educativo

Cent'anni di solitudine di gabriel garcía márquez

Cien años de soledad di Gabriel García Márquez esce nel maggio 1967 presso la casa editrice argentina Editorial Sudamericana. Lo scrittore ha già pubblicato i romanzi Foglie morte, Nessuno scrive al colonnello e La mala ora; il nuovo libro lo rende famoso in tutto il mondo. Tradotto in più di trenta lingue, vale a Gabriel García Márquez il premio Nobel per la letteratura del 1982. Viene tradotto in italiano nel 1968 da Enrico Cicogna per Feltrinelli. Cinquant'anni dopo quella pubblicazione, Mondadori ha fatto ritradurre il romanzo a Ilide Carmignani, che è stata nostra ospite in questa puntata del ciclo "Scrivere un classico nel Novecento". Ilide Carmignani traduttrice, conta fra i suoi autori Bolaño, Borges, Cernuda, Cortázar, Fuentes, Márquez, Neruda, Onetti, Paz, Sepúlveda, Soriano. Nel 2000 ha vinto il Premio di Traduzione Letteraria dell'Istituto Cervantes, nel 2013 il Premio Nazionale di Traduzione del Ministero per i Beni Culturali, e nel 2018 il Premio "Bodini" per la sua nuova traduzione di Cent'anni di solitudine. Ha tenuto corsi e seminari di traduzione letteraria presso università italiane e straniere. Ha collaborato con Linea d'Ombra, Il Manifesto, Lo Straniero e Tutto Libri - La Stampa. Dal 2000 cura gli eventi sulla traduzione letteraria per il Salone del Libro di Torino (l'AutoreInvisibile), dal 2003 organizza, insieme a Stefano. Arduini, le "Giornate della Traduzione Letteraria", e dal 2012 Traduttori in Movimento presso la residenza per artisti Castello in Movimento di Fosdinovo. Ha pubblicato Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria, Besa 2008.

  • Condividi la pagina