Guida TV Rai 3 stasera , tutti i programmi di stasera su Rai 3 - Primaserata

Rai 3 stasera, programma di prima serata su Rai 3, con orari, descrizione accurate, trame e trailer. stasera su Rai 3.

Report - puntata del 05/06/2023

Rai 3 stasera, guida tv Rai 3 stasera, Rai 3 cosa fa stasera, Rai 3 prima serata. Rai 3 stasera, guida tv Rai 3 stasera, Rai 3 cosa fa stasera, Rai 3 prima serata. Rai 3 21:2023:15 (115 min)
Intrattenimento

Imprenditore, presidente di una squadra di calcio, ha radio e un canale televisivo ed è appena diventato sindaco di Terni. Stefano Bandecchi è fondatore e presidente del Consiglio di Amministrazione dell'università telematica Niccolò Cusano. La Guardia di Finanza ha sequestrato 20 milioni di euro all'ateneo per presunta evasione fiscale. L'università Niccolò Cusano avrebbe utilizzato i soldi provenienti dalle rette universitarie, e quindi esentasse, in attività prettamente commerciali: una di queste è la Ternana calcio. Il racconto si sviluppa analizzando il fenomeno delle università telematiche, una realtà sempre più consolidata in Italia, mostra il loro funzionamento e la loro nascita nel 2006, quando furono autorizzate dall'allora Ministro dell'Istruzione Letizia Moratti. L'Italia nel 2016, sotto il governo Renzi, ha lanciato il suo programma di visti in cambio di investimenti. Un modo per attirare i paperoni del mondo e i loro capitali nel nostro Paese offrendogli due anni di permesso di soggiorno rinnovabili e un regime fiscale vantaggioso. Come vengono fatti i controlli sugli imprenditori che portano il loro denaro in Italia? All'interno degli stabilimenti Inalca del gruppo Cremonini, l'Inail ha riconosciuto a 35 lavoratori malattie professionali dovute alla modalità di lavorazione del disosso della carne. Ma secondo le testimonianze di lavoratori e alcuni sindacati la situazione sarebbe ancora più grave. Anche l'Ats di Milano è intervenuta con prescrizioni che prevedono più pause e ritmi meno elevati. I sindacati Cgil e Usb denunciano un rapporto difficile con l'azienda in ambito sicurezza e le prescrizioni dell'Ats non basterebbero a evitare malattie muscolo-scheletriche ai lavoratori. Infine quali sono le problematiche affrontate dai disabili in Liguria: dalle liste di attesa per le cure dei bambini all'erogazione della 104, all'iscrizione scolastica. Una mancanza di visione e di programmazione economica che alla fine lascia indietro i più deboli.


  • Cast: Sigfrido Ranucci