Guida TV Rai storia mattina oggi , tutti i programmi di mattina di oggi su Rai storia.
Rai storia palinsesto di mattina, tutti i programmi di mattina su Rai storia, con orari e descrizioni accurate.
- Rai Storia :
- Intera Giornata
- Mattina
- Pomeriggio
- Stasera
- Seconda serata

Passato e presente - La casa negli anni del boom
Gli anni del boom, tra il 1958 e il 1963, attraverso le trasformazioni avvenute nel modo di arredare e vivere la casa. Un periodo che Paolo Mieli analizza con la professoressa Enrica Asquer a "Passato e Presente".

1919-1922 Cento anni dopo
A cento anni di distanza, una panoramica degli eventi più significativi del quadriennio 1919-1922, raccontati con gli occhi dei nostri avi, attraverso diari e memorie fotografiche private, storie personali che si fondono con la Storia d'Italia: dalla Conferenza di pace di Parigi alla questione di Fiume, dall'instabilità governativa alla nascita di nuove forze politiche, dal problema del reinserimento dei reduci alle associazioni degli ex combattenti, passando per la crisi economica, gli scioperi, l'occupazione delle fabbriche e delle terre fino all'avvento dello squadrismo e alla crisi dello Stato liberale, culminata con la marcia su Roma.

Cortoreale - Gli anni del documentario italiano. Il 1965
Un programma di Giuseppe Giannotti,Giuliana Mancini,Enrico Salvatori,Davide Savelli collaborazione Marco Bertozzi - una breve storia del paese attraverso i cortometraggi prodotti in Italia tra gli anni '50 e ' 70 commentati dallo storico del documentario Marco Bertozzi.

Cortoreale - Gli anni del documentario italiano. Il 1968
Un programma di Giuseppe Giannotti,Giuliana Mancini,Enrico Salvatori,Davide Savelli collaborazione Marco Bertozzi - Nelle puntate si racconta un lato poco conosciuto del cinema italiano, il documentario cortometraggio prodotto tra il 1945 e gli anni '80, trascurato dalle storie del cinema e finalmente riscoperto.

Soggetto donna. Donne e cittadinanza
"Soggetto donna" ripercorre gli anni Settanta e il movimento di conquiste civili che li caratterizza L'emigrazione delle donne italiane e l'immigrazione nel nostro paese. La puntata si apre con "Stasera n. 21 Cielo proibito" (1974), ovvero il racconto delle difficoltà di adattamento dei bambini figli di emigrati italiani all'estero, per poi proseguire con "Fatti Nostri" Da dove vieni?" (1984) che raccoglie le testimonianze di donne emigrate a Roma e provenienti dal nord e dal sud Italia.
- Condividi la pagina